La camera da letto è spesso un luogo multiuso: studiamo, ascoltiamo musica, usiamo i computer, guardiamo la tv, eccetera. Sapevate che troppe onde e troppa confusione possono influire negativamente sulla qualità del vostro sonno?
La camera da letto dovrebbe essere “salvata” e “protetta” da tutte le attività del quotidiano, perché dovrebbe essere un luogo dove poter staccare la spina e rilassarsi dopo tutte le attività frenetiche della giornata: la mente si isola e ci si abbandona al sonno!
Vi suggerisco di spostare le apparecchiature nel living e di mantenere una temperatura che si aggira intorno ai 18 gradi. Le stanze eccessivamente riscaldate mantengono il corpo con un alto livello di energia rendendo più faticoso il riposo.
Un buon materasso e un guanciale di buona qualità saranno fondamentali per consentire una corretta postura del corpo.
Cercate di andare a dormire e di svegliarvi sempre alla stessa ora in modo da avere un giusto ritmo sonno/veglia.
Vi suggerisco di cenare leggeri, preferite verdure e legumi ai pasti troppo ricchi di carboidrati e zuccheri.
Immergersi in un bagno caldo, leggere un buon libro, preparare una tisana calda… sono quelle abitudini in più che ci aiuteranno a dormire bene!
Quando dopo una giornata faticosa e intensa mi sento stressata sorseggio sul divano una calda tisana preparata con la Valeriana (pianta apprezzata per le sue qualità rilassanti). Mi aiuta a calmare il sistema nervoso e ad addormentarmi con più facilità.
Puoi provare anche con l’aceto di Mele: prima di coricarti, bevi un bicchiere di acqua calda con un cucchiaio di aceto e un po’ di miele. Vedrai che sonno… 😉
…
Copripiumino: IKEA
Dai un’occhiata anche a: Bagno rilassate, tisana digestiva
… e per una Cena leggera guarda anche: Insalata di Valeriana, parmigiano, mela e noci
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…