Risotto ai funghi porcini freschi

ricetta risotto con funghi porcini freschi

Risotto ai funghi porcini freschi …il primo comfort food da servire in tavola dopo il periodo estivo! 

Il riso e i funghi porcini hanno un’intesa perfetta da sempre. Per me sono il simbolo dell’autunno che inizia e delle prime sere più fredde… ho voglia di casa calda, di pranzi e cene in famiglia, di zuppe, di funghi porcini che sanno di bosco!

Mi avete chiesto una ricetta con i funghi che ho trovato sul monte Lama, così ho pensato a questo risotto preparato con l’acqua di rosmarino al posto del classico brodo!  Il perfetto comfort food autunnale!

Settembre è uno dei mesi più belli dell’anno e il motivo risiede nell’aria frizzante del mattino, nei colori caldi della natura che cambia e nel profumo dei funghi porcini appena raccolti, che danno alla cucina di questi giorni un sapore inconfondibile, ma come molte cose belle, durano poco… quindi quando si torna dalla scampagnata con le ceste cariche di funghi, la soddisfazione più grande è preparare subito una ricetta della tradizione e che evoca ricordi lontani.

Ho voluto servire questo risotto ai funghi con un ottimo calice di Rotari AlpeRegis, un vino dedicato agli amanti della buona cucina e del buon vivere!

Sapete quanto io ami i risotti, e quello con i funghi porcini è uno dei miei preferiti! Provatelo in questa versione è poi ditemi se non è buonissimo!

ricette risotto con funghi porcini

risotto con funghi porcini secchi

Risotto ai funghi porcini freschi

La lista della spesa per 4 persone:

  • 320 gr di Vialone nano
  • 300 gr di funghi porcini freschi
  • 2 rami di rosmarino
  • Burro q.b.
  • Parmigiano Reggiano a piacere
  • 1 l. acqua
  • Sale q.b.

Come si fa:

Fate bollire l’acqua e a fuoco spento, mettete il rosmarino in infusione per circa 10 minuti, salate.

Tagliate i gambi dei porcini a dadini e con una noce di burro, fateli rosolare per un paio di minuti.

Aggiungete il riso e tostate velocemente. Iniziate la cottura con l’acqua al rosmarino, quindi proseguite aggiungendola man mano e portate a cottura.

Nel frattempo, tagliate a fette le cappelle dei funghi e rosolateli in un padellino anti-aderente.

Una volta cotto il risotto toglietelo dal fuoco, quindi mantecatelo con il burro e un manciata abbondante di Parmigiano Reggiano. Servite con qualche fettina di funghi spadellati.

risotto con funghi e Rotari spumante Alperegis

In collaborazione con Rotari

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *