Nidi di rondine con Emmental e prosciutto …per una cena dell’ultimo minuto!
Buona giornata a voi, ultimi post prima delle vacanze di agosto, non vi nego che ho una gran voglia di staccare un po’! Ma ci tengo a lasciarvi ancora qualche ricetta semplice e veloce per le vostre sere d’estate, come questi “Nidi di rondine” preparati con il delizioso gusto inconfondibile di Emmental Entremont …facili, veloci, e saporiti …hanno un solo difetto …creano dipendenza!!
Una ricetta velocissima ma deliziosa che vi salverà in diverse occasioni, soprattutto per una cena improvvisata, perchè è fatta con ingredienti che troviamo comunemente in frigo e nei negozi e che riempirà le vostre cucine di un profumino molto invitante!! Inoltre ci vogliono pochissimi passaggi, insomma, avete capito che non dovete lasciarveli scappare!
Sapete quanto io adoro i formaggi e questo Emmental è davvero molto versatile perché si può gustare in tante ricette …basta un po’ di fantasia e portiamo in tavola la Felicità!
Quindi adesso vi lascio la ricetta, che è assolutamente da provare e vi auguro una splendida giornata!
Nidi di rondine con Emmental e prosciutto
La lista della spesa:
- 8 sfoglie di pasta fresca all’uovo
- 8 fette di prosciutto cotto
- 250 gr di Emmental Entremont
Per la besciamella:
- 1 l di latte
- 60 gr di burro
- 60 gr di farina
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
Come si fa
Preparate la besciamella: fate sciogliere il burro in un pentolino, quindi aggiungete la farina, girate e cuocete per pochi instanti, quindi aggiungete il latte bollente. Con una frusta, girate e cuocete il tutto per qualche minuto. Salate e grattugiate la noce moscata a piacere.
Spalmate un po’ di besciamella sulla sfoglia di pasta, uno strato di prosciutto cotto e abbondante Emmental grattugiato grossolanamente. Arrotolate e tagliate i nidi di rondine in parti uguali.
Prendete la pirofila, mettete sul fondo uno strato abbondante di besciamella e i nidi. Finite con un ultimo strato di besciamella ed Emmental, quindi infornate a 200 gradi per 25 minuti circa.
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3