Millefoglie con spuma di ricotta, mandorle e coppa di Parma IGP

ricetta sfogliatine con coppa di Parma

Delle sfogliatine impreziosite con spuma di ricotta, mandorle e fettine sottili di Coppa di Parma IGP …perchè è bello condividere un aperitivo in compagnia!

Questo caldo ci ha travolto e mi ha fatto venire voglia di spegnere i fornelli e di preparare cose facili e veloci. Come queste Millefoglie con spuma di ricotta, mandorle e Coppa di Parma IGP facilissime da preparare e piene di gusto! 

Le belle giornate di sole mi fanno pensare alle vacanze ormai imminenti e vi confesso che non vedo l’ora!! In vacanza non cucino molto ma non rinuncio a magiare cose buone e questa volta mi sono lasciata ispirare da questo salume che adoro e quindi in poche mosse ho preparato un finger food goloso ma anche sano e genuino.

Bastano pochi ingredienti e il risultato è delizioso …queste millefoglie con spuma di ricotta non vi deluderanno di sicuro!

La Coppa di Parma IGP è un salume tipicamente da antipasto. Perfetta per un aperitivo sfizioso, ma anche nelle insalate estive e accompagnata a verdure di stagione. La Coppa di Parma è un prodotto tradizionale della salumeria parmense che ha ottenuto il marchio IGP nel 2011 e si riconosce dalla consistenza morbida, la sapidità non troppo pronunciata e il suo profumo delicato.

Amo preparare gli aperitivi con gli amici e l’estate ci da così tanto che è un vero peccato non approfittarne per stare all’aria aperta su un terrazzo o nel giardino di casa. Tutti di corsa a far la spesa quindi!

Ricette con coppa di Parma

ricetta millefoglie con coppa di Parma

Sfogliatine con spuma di ricotta, mandorle e Coppa di Parma

La lista della spesa:

  • 400gr di ricotta fresca
  • 10 fette di Coppa di Parma IGP
  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 10 mandorle
  • Olio d’oliva evo
  • Sale e pepe

Come si fa:

Tagliate la pasta sfoglia in quadrati, bucherellarla e fatela cuocere a 200 gradi per circa 8 minuti. Fate raffreddare.

Prendete la ricotta, salate e pepate, aggiungete un filo d’olio d’oliva e con una frusta, fatela diventare bella liscia e spumosa.

Tritate le mandorle grossolanamente.

Mettetela in un “sac a poche” e guarnite le sfogliatine, adagiateci sopra una fetta di Coppa di Parma e finite con le mandorle tritate.

ricette finger food con coppa di Parma IGP

Per più info ed altre ricette: Coppa di Parma IGP

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:

Instagram: thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *