Guardo fuori dalla finestra e vedo ancora nuvole, freddo e vento, all’orizzonte le cime delle montagne sono ancora imbiancate, allora mi godo il tepore di casa, mi tuffo nella mia vellutata di broccoli e lamelle di ravanelli e riguardo degli scatti che Stefano ha fatto qualche tempo fa in Baviera …ma quanto mi piacerebbe andare anche solo per un weekend! Sarà che ho proprio bisogno di staccare un po’! Ma veniamo a noi…
Oggi vi voglio proporre una ricetta facile e veloce che strizza l’occhio alla primavera visto che stenta ad arrivare, ma che riscalda i cuori!!!
Adoro le verdure colorate e croccanti come i ravanelli così ricchi di calcio e vitamine. Dei ravanelli si mangia soprattutto la radice; ne esitono di diversi tipi e in piena estate adoro prepararli in pinzimonio. Il periodo migliore per la raccolta va da aprile a luglio e questa mattina al mercato ho comprato il mio primo mazzetto della stagione …speriamo sia di buon auspicio!
Amo zuppe, creme e vellutate, mi piace il loro calore, la loro consistenza, e mi piace accompagnarle sempre con qualcosa di croccante, ecco allora che per la vellutata che porto in tavola per cena ho pensato di aggiungere dei freschissimi ravanelli per dare colore e consistenza alla ricetta che altrimenti sarebbe risultata piuttosto banale con l’aggiunta di un ingrediente segreto che mi ha fatto scoprire Stefano, che come ormai sapete è un ex cuoco!!!
Il tocco in più e sfizioso l’ho dato con un paio di cucchiaiate di Crème fraiche (da noi poco conosciuta) un grande classico delle ricette d’oltralpe. Si tratta di una sorta di panna “solida” o acida eppure cremosa, che mantiene intatto il sapore del latte fresco dando una grande morbidezza a tutte le ricette. Ammetto di essermi innamorata follemente della crème fraiche che è realizzata partendo dal latte bavarese puro e genuino e che da a questa vellutata un tocco sfizioso!
Sono sicura che sarà un successo e la mia famiglia mi chiederà presto di rifarla e di partire per un viaggio in Germania tutti insieme …chissà!
Vellutata di broccoli, patate e porri con lamelle di ravanelli
La lista della spesa:
-
500g di broccoli
-
1 porro (solo la parte bianca)
-
2 patate medie
-
1 mazzetto di ravanelli
-
Olio evo
-
Sale e pepe
-
Crème fraiche q.b.
…
Come si fa:
Pulite il porro e tagliatelo a cubetti, pelate le patate e tagliatele a metà, quindi tagliate anche i broccoli.
Soffriggete il porro in olio evo per 2/3 minuti e aggiungere le altre verdure, fare rosolare qualche minuto poi coprite con acqua e portate a cottura.
Nel frattempo tagliate i ravanelli sottilmente e teneteli da parte.
Aggiustate di sale e frullate con un paio di cucchiai di Crème fraiche fino a raggiungere una consistenza morbida ma compatta.
Servite la vellutata calda con sopra le lamelle di ravanelli, quindi completate a piacere con del pepe macinato al momento.
Se vi piacciono i broccoli ecco un’altra ricetta leggera e sfiziosa che vi consiglio di provare: Calamari scottati con verdure di stagione
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3