La voglia di vacanza è ufficiale! I social sono ormai saturi di foto di spiagge o paesaggi verdi immortalati all’alba, al tramonto, a qualsiasi ora del giorno …ed io ovviamente non vedo l’ora di rilassarmi un po’! Comunque mi consolo con un primo piatto che mi fa pensare alle vacanze e ai lunghi weekend in campagna passati in famiglia.
Toni caldi, sapori confortevoli e rassicuranti per un piatto che si mangia in qualsiasi stagione come in inverno davanti al camino accompagnato ad un buon bicchiere di vino, oppure in estate seduti in giardino o su un terrazzo con una buona birra fresca. In questo piatto, come spesso accade nella mia cucina, c’è tutta la campagna. Ingredienti semplici e avvolgenti che incontrano con successo il gusto di tutti.
I bombardoni, sono un tipo di pasta molto grande che di solito si fa ripiena e si ultima la cottura in forno, ma oggi voglio proporvi la mia interpretazione, un primo piatto italiano con pasta artigianale, pomodoro, pancetta affumicata e Parmigiano Reggiano. In questo caso la pasta viene cotta e non ripassata in forno e servita su un ristretto di pomodori che fa da ‘letto’ al piatto e dadini di pancetta. Un filo d’olio buono e Parmigiano grattato al momento completano il piatto.
La Pasta di Gragnano del Pastificio dei Campi è una pasta unica, per aromi, sapore, consistenza. Assaggiandola scoprirete il profumo e il gusto del migliore grano duro italiano e una tenuta in cottura eccezionale, frutto della selezione della migliore materia prima e di un processo di lavorazione artigianale, lento e curato in ogni dettaglio.
Bombardoni al sugo ristretto con pancetta affumicata.
La lista della spesa per 4 persone:
400 gr di Pasta artigianale formato Bombardoni
400 gr di polpa o filetti di pomodoro
100 gr di pancetta affumicata a dadini
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Parmigiano grattugiato
Come si fa:
In una casseruola antiaderente fate andare a secco la pancetta fino a farla rosolare, aggiungete lo spicchio d’aglio, un filo d’olio e la polpa di pomodoro.
Fate cuocere per circa un’ora finch’è il sugo diventa ben ristretto.
Portate ad ebollizione l’acqua, fate cuocere i bombardoni. Scolateli e fateli saltare in un filo d’olio.
Mettete sul fondo del piatto il sugo ristretto, adagiateci sopra i bombardoni, quindi completate con il Parmigiano e serviteli belli caldi!
Importante è anche la scelta della casseruola: in questo caso l’ideale è un’antiaderente di ultima generazione come la linea Professional Stone. Soluzioni che appartengono alla gamma “Eccellenza” ILLA, grazie all’alto spessore del fondo, l’elevata qualità del rivestimento antiaderente interno effetto pietra e l’eleganza dei dettagli.
Pasta: Pastificiodeicampi
Casseruola illa: linea-Professional-Stone-Induzione
Ciao e al prossimo consiglio 😉
…
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
Instagram: thediaryofsonia
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!
Ti aspetto! … 😉