Rigatoni con cime di rapa

cime di rapa

Poi una mattina ti svegli e pensi che le scelte importanti quelle vere, le avevi fatte tanto tempo fa, che infondo tutto ciò che ti riempie il cuore è lì vicino a te, che non hai bisogno di esporti al giudizio di nessuno, di essere analizzato o di giustificarti, basta il sorriso di chi ami, il loro amore.

Ho imparato a scegliere sempre con il cuore e andare dritta per la mia strada, fedele ai miei principi, alle mie idee, senza avere paura di andare controcorrente, senza temere le critiche …allora ecco il mio consiglio di oggi per un anno migliore: “scegli il tuo oggi e il tuo domani ricordandoti sempre che non c’è nulla di più importante di chi ami soprattutto quando scopri che qualunque siano le tue scelte loro saranno sempre accanto a te per sostenerti”.

La cosa più bella quando rientro la sera è la loro voce che mi dice “ben tornata a casa!” …e poi vado in cucina e scopro che alla cena ci hanno pensato loro. Grazie!

Rigatoni con cime di rapa

Cime di rapa

Pasta con cime di rapa

La lista della spesa per 4 persone:

280g di rigatoni

300g di cime di rapa

2 filetti di alici sott’olio

1 spicchio d’aglio

Parmigiano Reggiano q.b.

Olio evo q.b.

Sale e pepe q.b.

Come si fa…

Mondate le cime di rapa, lavatele e spezzatele grossolanamente con le mani.

In una padella antiaderente scaldate dell’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e i filetti di alici sott’olio. Fate soffriggere leggermente e sciogliete le alici, regolate di sale e fate cuocere le cime di rapa per 7/8 minuti a fiamma media con il coperchio.

Nel frattempo lessate i rigatoni nell’acqua salata.

Scolate la pasta (senza eliminare l’acqua) e saltatela in padella con le cime di rapa, eventualmente allungate con un po’ di acqua di cottura per mantecare la pasta. Servite la pasta con un filo d’olio a crudo e finite il tutto con del Parmigiano a scaglie e del pepe macinato al momento.

Olivilla ricetta

Sonia 😉

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

INSTAGRAMInstagram: thediaryofsonia

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

Ti aspetto!  … 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *