Bene gente, Buongiorno!!! Spesso capita anche a voi di avere il frigo piuttosto vuoto? …quindi mi sono chiesta: ma se venisse qualcuno a cena all’ultimo minuto che cosa gli offrirei? Subito mi è venuta in mente la voce di mio marito che dice “tanto facciamo due spaghetti, una pasta, no?“.
In effetti è spesso così, perchè per quanto riguarda le “improvvisate” due spaghi sono sempre un’idea vincente, trovo che la pasta lunga sia più informale e che inviti alla convivialità, perché a volte con poco si può fare bella figura!
La pasta paglia e fieno è una pasta all’uovo bicolore metà del classico colore giallo e metà color verde. E’ un piatto ricco e gustoso che si sposa benissimo con sughi semplici o succulenti!
Questo tipo di pasta è strepitosa anche solo condita con burro e abbondante Parmigiano Reggiano, un abbinamento che riesce sempre a rendere gustoso ogni pasto!
Oggi le ho volute condire con due zucchine trifolate, carciofi e, per rialzare il gusto e dare più carattere al piatto ho terminato con il tocco rosso dei pomodorini secchi sott’olio un ottimo olio fruttato e delicato come l’extravergine Medea …un successone in famiglia!! Vedrete che conquisteranno anche i palati più esigenti dei vostri ospiti!
Tagliatelle paglia & fieno con zucchine, carciofi e pomodorini secchi, un primo piatto profumato, leggero e gustoso!
A voi la ricetta e buon pranzo a tutti 😉
…
…
…
La lista della spesa per 4 persone:
250 gr di tagliatelle Paglia&Fieno Pasta di Camerino
1 zucchina di media grandezza
2 cuori di carciofi
Pomodorini secchi sott’olio q.b.
Olio extravergine Medea
Sale, pepe q.b.
…
…
…
Come si fa…
In una padella antiaderente fate stufare le zucchine tagliate a fettine e i carciofi puliti e tagliati con un filo d’olio, un goccio d’acqua e un pizzico di sale. Coprite con il coperchio e fate andare a fuoco basso per circa 5/6 minuti.
Calate le tagliatelle paglia e fieno in abbondante acqua salata. A cottura ultimata, scolate la pasta e tuffatela in padella con qualche pomodorino.
Fate saltare le tagliatelle per alcuni secondi nel sugo in modo da insaporirle bene, quindi impiattate aggiungendo un goccio d’olio a crudo, un pomodorino al centro e pepe macinato al momento a piacere!
…
…
…
Olio l’extravergine Medea
Paglia&Fieno Pasta di Camerino
…
Trovi le mie ricette anche qui: Olivilla/ricette
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
.