La FLUFFOSA …ma quanto è buona!
Mi sono finalmente decisa a prepararla! Si, perché sul web, grazie alle blogger di ifood, è una torta che ha avuto un grandissimo successo!!
Chiffon cake, torta per tante varianti
Navigando su internet ne ho viste di svariate versioni, con la glassa alla frutta, al cioccolato, accompagnate da frutta fresca o frutti di bosco… c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Di base la Chiffon cake, rinominata Fluffosa da Monica del blog Dolci Gusti, è una torta abbastanza leggera anche perché non contiene burro! Io ho deciso di provarla semplicemente cosparsa di zucchero a velo e qualche lampone, accompagnata con panna montata e cioccolato morbido …è venuta buonissima! …e non vi dico il successone in famiglia! Diventerò sicuramente “FluffoDipendente”, anche perché la mattina dopo inzuppata nel latte freddo è forse ancora più buona! 😉
Non avendo lo stampo wilton classico da 28 cm con il buco al centro, ho seguito le dosi della ricetta di Vatinee del blog A Thai Pianist per una Fluffosa mini, utilizzando uno stampo a cerniera con diametro 18 cm ma senza buco!!!
Ora vi lascio la ricetta per realizzarla a casa vostra, poi però passate a dirmi cosa ne pensate!
…
…
Ingredienti per la fluffosa con lamponi
La lista della spesa:
180 g di zucchero
200 g di farina 00
4 uova bio
100 ml di succo di limone (o altro succo o liquido come acqua o altri succhi)
scorza di limone non trattata
80 g di olio di semi (io ho utilizzato l’olio d’oliva)
sesta di limone (3/4 di un limone)
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.
200 gr di Panna fresca
100 gr di cioccolato fondente
50 gr di latte fresco
…
…
Come si fa la fluffosa con lamponi, panna e cioccolato morbido
Separate i tuorli dagli albumi
Setacciate insieme in una grande ciotola la farina, lo zucchero, il sale e il lievito
Fate un buco al centro e versate in questo ordine e senza mescolare: l’olio, i tuorli, la spremuta di limone, la scorza grattugiata
Montate a neve ferma gli albumi
Intanto, mescolate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e per ultimo inserite gli albumi montati con movimento dal basso verso l’alto senza far smontare il composto
Versate il composto nello stampo da “angel cake 18 cm diametro wilton” senza ungerlo né infarinarlo. Se usate uno stampo tradizionale invece sì. Infornate e cuocete a 165° per 30 minuti circa (a seconda del forno), verificate con uno stuzzicadente la cottura. Io spesso spengo il forno dopo 30 minuti e lascio la torta per altri 10 minuti a forno spento
Fate freddare il dolce nello stampo capovolto (se quello da chiffon cake): infine spingete la base in basso e estraete lo stampo (se non stacca, fatevi aiutare da un coltello)
Per accompagnarla:
Montate la panna e mettetela in una ciotola. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, aggiungete il latte, mescolate bene e mettetelo in una ciotolina.
Servite la Fluffosa su un’alzata da torte, cospargetela con lo zucchero a velo e portatela in tavola con panna, cioccolato e lamponi …
…
…
…
…
…
Per altre Fluffose visitate:
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!