Buongiorno a chi, come me, ha voglia di rallentare tutto e di occuparsi delle cose semplici della vita …a chi gioisce di queste giornate che si stanno allungando e sente la primavera nell’aria…a chi pensa che le risate e il buon cibo siano la cura migliore per l’anima, perchè in fondo basta poco per innalzare la qualità della nostra vita!
Oggi per la rubrica del giovedì sulla Gazzetta di Parma in collaborazione con illa: I DIECI CAPOLAVORI DELLA CUCINA DI PARMA, vi propongo un’arrosto che faceva mia mamma la domenica e che fa tutt’ora! è uno dei secondi che più amo perché incontra il gusto di tutti, grandi e piccini.
Il latte conferisce un gusto delicato alla carne, che a fine cottura si rapprende creando una salsa molto saporita, ideale per accompagnare le fettine di arrosto.
Sono pochi gli ingredienti per realizzarlo, l’importante è scegliere bene la carne: per questa preparazione vi consiglio il girello o il magatello di vitello, un taglio di carne ideale per la lunga cottura che vi garantirà delle fette tenere e saporite.
Buon week- end a tutti voi.
Arrosto al latte con salsa allo scalogno al profumo di alloro
…
…
La lista della spesa per 4/5 persone:
800 gr di girello o magatello di vitello
400 gr di Scalogno
Latte fresco q.b. per ricoprire l’arrosto
Olio extravergine di oliva
2 foglie di alloro
5-6 grani di pepe
Carote, sedano, cipolla per soffritto
Sale
…
…
Come si fa…
Pulite lo scalogno e tagliatelo sottilmente, quindi rosolatelo in un filo d’olio extravergine finchè non diventa trasparente. Salate quanto basta e continuate la cottura sempre a fuoco lento, aggiungendo eventualmente qualche cucchiaio di acqua fredda.
Nel frattempo, soffriggete in olio di oliva un trito di carota, sedano e cipolla (utilizzate una pentola sufficientemente larga e alta per contenere l’arrosto), quando il trito avrà preso colore, ponetevi l’arrosto, condito con sale, pepe e alloro, quindi coprite tutto di latte.
Lasciate cuocere per circa un’ora, a fuoco medio e tegame coperto. Per ultimare la cottura aumentate la fiamma, togliete il coperchio dal tegame e fate rapprendere il latte a densità voluta, quindi aggiungete lo scalogna stufato
Lasciate raffreddare l’arrosto e, una volta tiepido, tagliatelo a fette.
Servitelo ben caldo, accompagnato dalla salsa allo scalogno.
…
…
Trovi le mie ricette anche qui: illa.it/ricette
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
.