Sono sincera, non cucino molto i piatti di carne! Quindi quando mi viene voglia mi piace preparare ricette interessanti ed invitanti che fanno parte della nostra tradizione.
L’anatra è una carne che amo in modo particolare e che piace anche a tutta la famiglia. Come contrasto propongo una pesca caramellata per dare quella nota dolciastra che si abbina alla perfezione con questo tipo di carne.
Una ricetta raffinata davvero saporita, che arricchisce senza dubbio la tavola delle feste donandogli un fascino intramontabile.
Questa è la mia proposta…cosa ne pensate? Innovazione o tradizione? Io non saprei proprio scegliere!!!
Eccovi la ricetta e Buona giornata a tutti voi.
Petto d’Anatra con pesche caramellate
…
…
La lista della spesa per 4 persone:
4 petti d’anatra di circa 170 g. l’uno
2 pesche
30 g zucchero
Burro q.b.
Sele, pepe
…
Come si fa…
Lavate e tagliate le pesche in due, mettetele in un pentolino aggiungendo zucchero e acqua q.b. Mettete sul fuoco e fatetele cuocere finché la pelle non si stacca da sola.
Prendete i petti d’Anatra ed incideteli dal lato della pelle per permettere una cottura più uniforme. Scaldate la padella antiaderente con una noce di burro e a fuoco alto scottate i petti prima dalla parte della pelle, poi dal lato più magro. Finite la cottura a fuoco medio per 6/7 minuti dalla parte della pelle in modo che si sgrassi bene! Irrorate con il suo fondo di cottura in modo che si insaporisca il tutto. Fate riposare i petti 3/4 minuti in carta stagnola.
L’Anatra andrebbe servita al sangue o rosata in base al proprio gusto, io la preferisco un po’ più cotta!
Scaldate le Pesche e impiattate i petti d’Anatra con il sughetto che si è formato nel fondo di cottura della padella con l’aggiunta di un cucchiaio di sciroppo delle Pesche e una spolverata di pepe nero.
…
…
Per più info: illa.it
.
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani:
“Ho gli anni che dimostro” manuale su uno stile di vita naturale…
.
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3