Ecco una fantastica Insalata, fresca, nutriente e sfiziosa…
Le insalate sono complete, contengono verdure e possono arricchirsi anche di frutta fresca o secca, le varianti sono infinite…
Questa che vi propongo oggi è leggera, colorata e buona; ho pensato ad un’insalata che esaltasse il gusto del mio territorio.
Ho aggiunto delle fettine di Prosciutto crudo di Parma e la grassezza delle scaglie di Parmigiano, davvero gustosi! …e poi mirtilli bio davvero strepitosi, ricchi di anti-ossidanti e il cetriolo che incontra le note fresche del melone.
I crostini? sì ma di pane casereccio, pieno di fibre amiche di noi donne 😉 Più che un’insalata è un vero e proprio piatto unico, contiene proteine, carboidrati e vitamine e se non si eccede nel condimento è un piatto completo ma leggero, ideale anche per i pic-nic in spiaggia o nei prati. La nota in più è data dal miele con quel tocco dolce e aromatico che io personalmente amo moltissimo. E che colore!! Bella, buona e colorata…
Per condire? Una semplice emulsione di olio evo e aceto balsamico, pepe al mulinello …semplice semplice.
Questa versione è davvero affascinante, raccoglie tanti sapori freschi, dolci e della tradizione …Buon appetito!
…
…
La lista della spesa per 4 persone
50g di insalata tipo Valerianella o Soncino
1 melone
150 g di Prosciutto crudo
100 g di scaglie di Parmigiano
1 cetriolo
125 g di mirtilli
3/4 fette di pane casereccio
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di aceto balsamico
…
Come si fà…
Pulite molto bene l’insalata e lavatela accuratamente. Asciugatela e distribuitela sul piatto.
Pulite anche il cetriolo e con il pelapatate formate delle larghe tagliatelle. Arrotolatele su se stesse e adagiatele sopra il Soncino.
Ricavate dei cubetti dal melone e le scaglie di Parmigiano. Mettete tutto sopra!
Nel frattempo tagliate le fette di pane e fatele abbrustolire velocemente in un padellino antiaderente per qualche secondo.
Completate l’insalata con 3/4 ciuffi di Prosciutto e i mirtilli sparsi un po’ qua e là…
Condite con olio extravergine d’oliva, aceto balsamico, pepe macinato al momento e a piacere qualche goccia di miele bio …beh, una vera goduria! 😉
…
…
Se siete amanti di insalate guardate anche:
Insalata di Valeriana, parmigiano, mela e noci
Fettucce di Zucchine novelle e Pomodori al profumo di Basilico
Insalata autunnale di Radicchio Trevigiano con Zucca, Pere, Formaggio Capra e Noci…
Insalata di Finocchio e Arance con Mozzarella, Mandorle e Noci
…
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani:
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina: Ho gli anni che dimostro
Twitter: @SoniaPaladini3