La primavera è di fatto la stagione più bella, i colori e i profumi si risvegliano, l’aria non è più gelida ma diventa più mite, le giornate si allungano e la voglia di cucinare piatti colorati e più leggeri aumenta…
Questa volta l’appuntamento ha il gusto del mare, si tratta di un primo piatto dal gusto mediterraneo: Pici con Cozze al profumo di Timo, un tipo di pasta rustica “homemade” che amo molto…
I Pici tradizionalmente vengono fatti a mano; sono simili agli spaghetti, ma più lunghi e corposi, tipici del sud della Toscana. L’abbinamento classico è con “l’aglione”, ma qui in famiglia li godiamo abbinati al pesce.
La ricetta che vi propongo e che vi invito a provare è davvero veloce e facile da preparare. Può essere un valido spunto per deliziare ospiti dell’ultimo minuto! Per di più si possono sostituire le cozze, per chi non le amasse molto, con le vongole.. per un primo piatto ancora più delicato!
Ma quel tocco in più, che rende ancora più speciale questo piatto, è l’aggiunta di un cucchiaino di concentrato di pomodoro! …fa davvero la differenza 😉
Sono davvero buoni, leggeri e anche molto invitanti!
Pici con Cozze al profumo di Timo
…
…
La lista della spesa per 4 persone:
350 g di Pici (Pastificio Morelli)
700 g di Cozze
2/3 spicchi d’Aglio
Rametti di Timo fresco
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro Mutti (il mio preferito)
Prezzemolo q.b.
Olio evo q.b.
Peperoncino q.b.
…
Come si fa…
In una padella antiaderente fate soffriggere per pochi secondi gli spicchi d’aglio, il timo e il peperoncino con poco olio extra vergine d’oliva. Aggiungete il concentrato di pomodoro mescolando bene, poi mettete le cozze e coprite. Bastano 2/3 minuti per farle aprire, spegnete e mettetele da parte.
Nel frattempo avrete messo a bollire l’acqua, quindi tuffate la pasta e fatela cuocere per il tempo necessario. Mentre i Pici cuociono togliete le cozze dal guscio e rimettetele nel sughetto pronto.
Scolate la pasta, fatela saltare qualche secondo nel sugo di cozze, aggiungete il prezzemolo tritato grossolanamente e un filo d’olio a crudo.
Servite i Pici ben caldi con qualche rametto di Timo e, se l’avete, una violetta colorata che farà da guarnizione! 😉
Buon appetito…
…
…
…
UN POST IN COLLABORAZIONE con illa
Da oltre 60 anni produce pentole, padelle, casseruole e tegami in alluminio con rivestimento antiaderente Made in Italy.
Per più info: illa.it
…
Link utili:
…
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani:
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina: Ho gli anni che dimostro
Twitter: @SoniaPaladini3