Regali golosi… cantucci con mandorle e noci

È arrivato il momento di pensare ai biscotti che sotto Natale non devono mai mancare!

Se siete amanti dei classici Cantucci non potrete non adorare anche questa versione “home made” in chiave natalizia! Sono sicura che vi piacerà!

Cantucci “i più classici dei biscotti” nel vero senso del termine. Sì, perché “bis-cotti“, cioè cotti due volte proprio come questi: prima si inforna un grosso cilindro, poi si taglia e si ri-inforna un’altra volta!

Adoro questa forma, si possono pucciare a fine pasto nel vino dolce o la mattina seguente nel latte, nel tè o nel caffè! Sono davvero sorprendenti anche con una cioccolata calda per una pausa pomeridiana! 😉 Questi, in particolare, racchiudono oltre alle mandorle, croccanti noci spezzate: un contrasto interessante per chi adora la frutta secca come me. Sono davvero sfiziosi …

Regali golosi, cantucci con madorle e noci, biscotti classici

Non potete immaginare quale meraviglioso aroma si sprigionerà per tutta la vostra casa, regalando un’atmosfera unica 😉

Lasciateli dorare nel forno (per fare in modo che assumano un tenue colore dorato) ed infine raffreddare completamente una volta sfornati prima di consumarli.

Li potete conservare anche fino a un mese, se ben chiusi in un contenitore ermetico.

Sono quindi perfetti per un regalo goloso da far trovare ad amici e parenti sotto l’albero di Natale! Io li ho confezionati dentro un semplice vasetto di vetro, quelli che si usano d’estate per le marmellate o le salse di pomodoro fatte in casa. In alternativa si possono acquistare i sacchettini trasparenti per alimenti e chiuderli con un nastrino in fettuccia.

…eccoli:

 …

Cantucci Mandorle e noci

Lista della spesa per cantucci con mandorle e noci

Ingredienti per circa 35/40 biscotti:

240 g di farina 00

220 g di zucchero semolato

2 uova bio

4 gr di lievito per dolci

40 gr di Mandorle intere

30 gr di Noci

Preparazione dei cantucci con mandorle e noci

Foderate una teglia con carta da forno e preriscaldate il forno a 180 gradi.

In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero. Incorporate la farina, il lievito e la frutta secca (ci stanno bene anche le nocciole, io non le avevo in casa)!

Se non avete la planetaria lavorate l’impasto a mano fino a renderlo compatto.

Dividete l’impasto in due parti uguali e formate dei filoni lunghi 20 cm circa.

Disponeteli sulla teglia e fateli cuocere per circa 20 minuti.

Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare per almeno 10 minuti sulla teglia. Nel frattempo abbassate la temperatura a 160°C.

Con il coltello a seghetta del pane, tagliate delle fette di circa 6/7 mm. Disponetele nuovamente, senza sovrapporle, nella teglia coperta con carta forno e proseguite con la cottura per altri 10 minuti circa, facendo attenzione che non si coloriscano troppo.

Confezionateli a vostro gradimento! Potete usarli anche come segnaposto, basta fare dei piccoli sacchettini e posizionarli al centro del piatto!

Prima di apparecchiare la tavola natalizia, ecco un veloce ripassino sulla mise en place, tanto per non sbagliare!

Buone feste a tutti! 😉

Cantucci homemade

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *