Negli ultimi giorni salto in padella qualsiasi verdura di stagione, che poi ripongo in frigo e all’occorrenza scaldo in un attimo sapendo di avere già pronto un buon contorno che, per me, si trasforma anche in un piatto unico o in un’ottima base per comporre insalate di cereali, di riso o per arricchire piatti con uova, carne, pesce o a due fette di Prosciutto di Parma, che adoro!
Una ricettina della tradizione che regala alla tavola tanto colore, salute e un pizzico di relax, vista la velocità e la semplicità dell’esecuzione.
E’ la classica Peperonata con peperoni, cipolle e pomodori; io ho aggiunto Zucchine e aglio… Buonissima!
Una ricetta leggera e che si può preparare in anticipo, buona anche fredda! la famiglia gradirà… 😉
La lista della spesa per 4 persone:
2 Peperoni
2 Cipolle
2 Pomodori perini
2 Zucchine
1 Spicchio d’Aglio
Olio extra vergine q.b.
Sale, pepe
Preparazione:
Lavate tutte le verdure, tagliatele in pezzi grossolani e fatele saltare in una capiente casseruola di ghisa antiaderente (in modo da usare molto meno olio).
Coprite con un coperchio e lasciate stufare per una ventina di minuti e aggiustate di sale.
A fine cottura servite la peperonata calda con un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe… 😉
Buon appetito!
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: “Ho gli anni che dimostro”
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina Ho gli anni che dimostro
Twitter: @SoniaPaladini3
Very good blog post. I definitely love this website.
Keep writing!