Visto che il caldo si fa desiderare, portiamo l’estate in casa!!!
É inusuale, lo so, pensare alle zucchine crude, ma se scelte di piccola taglia sono tenerissime… un sapore nuovo, ed una sensazione inaspettata!
Senza fuochi né fornelli, un piatto fresco e decorativo in tema con questa stagione!
La zucchina è una verdura composta principalmente di acqua ed è anche ricca di vitamine e minerali (concentrati soprattutto nella buccia), inoltre ha proprietà diuretiche con poche calorie e facile da digerire, quindi è meglio consumarla cruda.
Il Pomodoro è considerato come un vero e proprio farmaco naturale, ricco di vitamina C, è un potente antiossidante naturale.
Il Basilico, che in Greco significa ‘regale’ è molto profumato e fa pensare subito al benessere visto i suoi benefici: abbondiamo pure e coltiviamolo in giardino o in terrazzo!
Con il giusto mix di ingredienti e un pizzico di fantasia, le zucchine crude e finemente tagliate diventano protagoniste di insalate veloci in grado di stuzzicare gli occhi, ed anche il palato 😉
Fettucce di zucchine novelle e pomodori al profumo di basilico.
Una ricetta fresca, veloce e saporita che potrete proporre sia come contorno che come antipasto… un’iniezione di salute da personalizzare anche con frutta fresca o secca.
La lista della spesa per 4 persone:
8 zucchine novelle
4 pomodori
1 manciata di foglie di basilico
1 spicchio d’aglio
400 g. di sale fino
4/5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Procedimento:
Lavate le zucchine e tagliatele con un pelapatate o una mandolina. Poi mettetele in una ciotola e salatele. Mescolatele bene con le mani, coprite con la pellicola e laciatele riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo pulite i pomodori e tagliateli a cubetti. Conditeli con l’olio lo spicchio d’aglio sminuzzato e le foglie di basilico.
Risciacquate le zucchine dal sale sotto l’acqua corrente, poi tamponatele con della carta assorbente per togliere l’acqua in accesso e conditele con i cubetti di pomodoro fresco, aglio e basilico.
Distribuite l’insalata in un piatto bianco in modo da far risaltare i colori delle verdure e servitela subito…… mmmm che profumino! 😉
Per un pasto completo e leggero:
Aggiungendo del formaggio fresco e saporito, come la feta o la mozzarella, e servendo quest’insalata accompagnata da crostoni di pane tostato, la si puó trasformare in un piatto unico per un pranzo leggero e veloce 😉
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: “Ho gli anni che dimostro”
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” !!
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina Ho gli anni che dimostro
Twitter: @SoniaPaladini3