Cosciotto d’Agnello in casseruola con Finferli freschi

Dato questo ritardo estivo, tanto per rimanere in tema con il tempo, trovo che sia l’ideale per finire in bellezza la settimana proporvi una deliziosa ricetta, facile da preparare con ottimi ingredienti! L’ho preparata lo scorso week-end e fa parte di tutti quei piatti che richiamano la tradizione e lo stare insieme… sulla scia del “comfort food“.

Poi, se avete la fortuna come me di avere uno zio, che per passione va per boschi e vi porta in dono un cestino di funghi freschi, allora diventa una ricetta da leccarsi i baffi davvero!  😉

Una ricetta che sa di casa preparata con tre ingredienti, molto saporita e  profumata. Non abbiamo bisogno di molto per realizzare una pietanza succulenta: solo ingredienti di qualità, un po’ di pazienza e amore!

 

 

AGNELLO1a

 

 

 

Questo Cosciotto d’Agnello viene cotto a bassa temperatura in forno per circa 2 ore e diventa davvero tenero e gustoso… Andate a fare la spesa e avrete tutti gli ingredienti per un piatto speciale!

…il buon odorino che ha cominciato a propagarsi per la cucina, ogni volta che controllavo le varie fasi di cottura, mi ha spinta a fotografare il piatto prima che fosse del tutto pronto.

 

 

AGNELLO3

 

 

Lista della spesa per 6 persone:

1,8 kg circa di Cosciotto d’agnello

500 g di Finferli freschi (detti anche Galletti)

4 scalogni

1 rametto di rosmarino

10 cl. di vino bianco

3/4 spicchi d’aglio

Sale, pepe q.b.

Procedimento:

Prendete una casseruola (io utilizzo Le creuset in ghisa, fantastica per questo tipo di cottura); fate arrostire il cosciotto per qualche minuto, aggiungete aglio, rosmarino e scalogno; salate e pepate.

Bagnate con il vino bianco, coprite e infornate a 130 gradi per due ore circa.

Ogni tanto controllate e rigirate la carne.

A cottura ultimata togliete il cosciotto dalla casseruola e fatelo riposare in un piatto.

 

 

AGNELLO PIATTO

 

 

Nel frattempo deglassate con un po d’acqua i succhi di cottura, aggiungete i Finferli spadellati precedentemente e tirate la salsa a densità voluta.

Rimettete l’Agnello nella casseruola per farlo riscaldare bene ed infine servite la carne con la propria salsa… da leccarsi i baffi!!!

 

 

AGNELLO4

 

 

Se volete condividere le vostre esperienze scrivetemi pure…

Ciao e al prossimo consiglio 😉

Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina Ho gli anni che dimostro
Twitter: @SoniaPaladini3

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *