Sbriciolata alle ciliegie

ricetta crostata di ciliegie

Sbriciolata alle ciliegie …un dessert super goloso e velocissimo da preparare! Perfetto per la colazione o la merenda di grandi e bambini, ma anche come ottimo dessert! 

La sbriciolata è una di quelle ricette che io definisco “jolly”, si perchè la potete adattare alle vostre esigenze e a tutte le stagioni, basta variare la frutta o il gusto della confettura che più vi piace!

Viene preparata con una pasta frolla che si sbriciola con le mani: senza impasto e senza riposo in frigo diventa subito il guscio di briciole friabili e goloso che racchiude un ripieno morbido di ciliegie fresche che potrete aromatizzare con zucchero, limone o cannella!  Immaginate il contrasto goloso di sapori, così cremosa dentro e leggermente croccante fuori! Pura poesia all’assaggio!

Le ciliegie vengono saltate in padella pochi minuti diventando così morbide, succose, profumatissime, mentre per la frolla il mio segreto è la scelta della farina. Ho usato la Farina Tipo 1 di grano tenero decorticato a pietra di Grandi Molini Italiani, ideale per preparare gustosi biscotti e crostate, ma data la sua consistenza è adatta anche per il pane casereccio e la pizza fatta in casa.

Pochi minuti per assemblare il dolce e la sbriciolata alle ciliegie è pronta per andare in forno! La cosa più difficile è aspettare che si raffreddi per poterla gustare! 

Potete servirla sia a temperatura ambiente che fredda di frigo! ottima per una merenda genuina a base di frutta, ma anche per una colazione energetica oppure un dessert speciale! Anche i bambini l’ameranno tantissimo!

ingredienti ricetta crostata di ciliegie

come snocciolare le ciliegie per la ricetta crostata di ciliegie

ricetta crostata di ciliegie i passaggi

ricette crostata di ciliegie

ricetta crostata di ciliegie

Sbriciolata alle ciliegie

La lista della spesa:

  • 300 gr di Farina Tipo 1 di Grandi Molini Italiani
  • 1 uovo intero
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 110 gr di burro freddo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Per il ripieno:
  • 600 gr di ciliegie (intere)
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • buccia grattugiata di un limone

Come si Fa:

Snocciolate le ciliegie e ponetele in una casseruola con lo zucchero e la buccia del limone. Cuocete per 5- 6 minuti, finché non diventano morbide.

Preparate l’impasto unendo alla farina, il lievito, il sale, lo zucchero e l’uovo, quindi aggiungete il burro a pezzetti e sbriciolate tutto con le mani fino ad ottenere delle grosse briciole.

Accendete il forno a 180°.

Foderate una teglia con carta da forno. Aggiungete la metà della frolla sbriciolata compattando leggermente con le mani. Poi aggiungete le ciliegie ormai raffreddate e infine aggiungete uno strato di briciole con il resto dell’impasto.

Cuocete in forno ben caldo (statico) a 180° nella parte medio bassa per circa 35 minuti. Il tempo che la superficie diventi dorata.

Sfornate e lasciate raffreddare in teglia almeno 2/3 ore.

In estate è ottima anche servita con una pallina di gelato alla crema!

ricetta crostata di ciliegie con farina di Grandi Molini Italiani

ricetta crostata di ciliegie

In collaborazione con Grandi Molini Italiani

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:

Instagram: thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Pinterest: thediaryofsonia

Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *