Torta Margherita

ricetta facile torta Margherita

Torta Margherita …un dolce che profuma di colazioni lente e merende in compagnia!

Quando mi viene voglia di preparare un dolce è sempre qualcosa di molto semplice, facile e morbidoso.

Amo lavorare la farina, tagliare il burro, rompere le uova e poi aggiungere frutta fresca da accompagnamento.

I miei gusti in generale sono un po retrò, mi piacciono le torte della nonna, quelle della tradizione di famiglia, che si preparano con pochi ingredienti che si hanno in dispensa ma che non smetteresti mai di fare e mangiare.

Questa torta Margherita soffice è una di quelle: farina tipo 0 Manitoba decorticato a pietra di Grandi Molini Italiani, uova, burro, zucchero …sapori semplici ma avvolgenti che fanno di questo dolce una coccola speciale adatta alla colazione o per una merenda con il the delle cinque. 

L’ho impreziosita con una spolverata di zucchero a velo, trovo che non ci sia nient’altro da aggiungere, si basta da sola.

Come alternativa potete servirla con frutta fresca, ad esempio le fragole che in questo periodo ci stanno benissimo!

In ogni caso è una ricetta facilissima e che dovete assolutamente replicare!

ingredienti torta Margherita

i passaggi per fare torta Margherita

l'impasto della torta Margherita

ricetta facile torta Margherita con farina grandi molini italiani

ricetta facile torta Margherita

Torta Margherita

La lista della spesa per uno stampo a cerniera da 18/20 cm: 

  • 150 gr di farina tipo 0 Manitoba di Grandi Molini Italiani
  • 120 gr di fecola di patate
  • 3 uova intere
  • 160 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di burro morbido
  • 75 gr di latte a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per completare
  • fragole a piacere per accompagnare o decorare

 …

Come si fa:

Montate il burro morbido con zucchero, per 5 minuti a velocità alta, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Aggiungete una alla volta le uova, continuando sempre a montare!

Dovrete ottenere una massa montata bella densa, corposa, soffice e priva di grumi!

Infine, aggiungete farina, fecola e lievito tutto setacciato insieme; inglobando a mano con una spatola dal basso verso l’alto per evitare che si smonti il composto!

Poi versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata:

Cuocete in forno statico ben caldo a 175° per circa 30 – 35 minuti, fate la prova stecchino.

Sfornate e lasciate raffreddare per 5 minuti, poi sformate su una gratella per dolci!

Infine aspettate che si raffreddi prima di spolverarla di zucchero a velo!

ricetta facile e veloce torta Margherita

In collaborazione con Grandi Molini Italiani

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:

Instagram: thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Pinterest: thediaryofsonia

Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *