Pane rustico fatto in casa …perchè la felicità sta nelle cose semplici e nelle piccole cose.
Fare il pane in casa mi piace proprio tanto…la casa che si riempie di un profumo inebriante e la consapevolezza di mangiare qualcosa di artigianale e genuino!
Ho comprato negli anni diversi libri di ricette sul pane, ma ultimamente sto provando alcune farine pronte per la panificazione …l’ultimo preparato che ho sperimentato? Questo pane rustico preparato con il preparato per pane Rusticotto di Grandi Molini Italiani …fantastico! Appena ho visto la confezione ho deciso subito di provarlo e devo dire che mi è piaciuto moltissimo!!
Un motivo in più per accendere il forno e sprigionare tutta la casa di un profumo delizioso e molto invitante.
Grandi Molini Italiani ha realizzato un semilavorato di alta qualità per ottenere il gusto intenso e il sapore autentico del pane scuro di campagna. Un multi cereale equilibrato, la cui eccezionale facilità di lavorazione permette la creazione di pani, crackers e grissini capaci di esaltare particolarmente la fragranza dei grani.
La ricetta la trovate sul retro della confezione, ma io l’ho provata per voi, eccola!
Pane rustico fatto in casa
La lista della spesa:
- 500 g di Preparato per pane Rusticotto
- 290 ml di acqua
- 10 g di sale
Come si fa:
In una ciotola inserisci tutti gli ingredienti ed inizia a mescolare finché tutta l’acqua non viene assorbita e l’impasto diventa liscio e omogeneo.
Lascia riposare l’impasto per 30/40 minuti nella ciotola, coperta da un panno di cotone.
Capovolgi la ciotola in un piano infarinato, quindi forma delle sfere dividendo l’impasto in due. Lascia quindi lievitare per 1 ora in un ambiente caldo coprendo le forme con uno straccio umido.
Inforna a 200°C in forno statico per circa 30/35 minuti.
…
In collaborazione con Grandi Molini Italiani
…
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Pinterest: thediaryofsonia
Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!