Pane pita integrale

ricette pane pita integrale

Pane pita integrale …il pane che si gonfia in cottura!

La Pita è un delizioso pane poco lievitato e abbastanza semplice da preparare in casa, la cui particolarità è che in cottura si gonfia, formando una tasca che la rende perfetta per essere farcita nei modi più svariati.

Tipico dei paesi del medio-oriente, normalmente viene farcito con hummus, falafel, kebab, o anche di gyros, la tipica preparazione greca (gyros pita).

La Pita è probabilmente la preparazione più antica in assoluto e può certamente considerarsi l’antenato del pane e della nostra pizza, sembra infatti sia nota già in epoca babilonese, ben 4500 anni fa.

Adoro i pani integrali, ne mangerei a vagonate e questo pane pita integrale non fa eccezione, buonissimo!

La ricetta è molto semplice, mi conoscete, non amo i super lievitati, quindi pochi ingredienti e soprattutto lievitazione ragionevole, senza preparazioni di ore ed ore.

Per realizzarlo ho utilizzato la Farina Integrale di grano tenero decorticato a pietra di Grandi Molini Italiani, ricca di fibre, sali minerali e vitamine, ideale per preparare pane, pizze in teglia e focacce a media lievitazione, dolci tipo frolla e ovviamente la mia versione di pane pita integrale.

E’ una bomba, a me piace moltissimo. Provatelo e poi fatemi sapere!

pane pita integrale facilissimo

impastare il pane pita integrale

la forma del pane pita integrale

Pane pita integrale

La lista della spesa:

Come si fa:

Mescolate in una ciotola la farina con il lievito secco; se state utilizzando quello fresco, scioglietelo in acqua. Poi aggiungete il sale, mescolate, aggiungete infine acqua e olio.

Poi impastate in ciotola fino all’assorbimento dei liquidi. Infine rovesciate il panetto su un piano di lavoro e impastate per 3/4 minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Formate una palla, coprite con una pellicola e lasciate lievitare in luogo asciutto per circa 3 h finchè non triplica di volume.

Dividete l’impasto in 8 pezzi da 90/100 gr circa. Arrotondate per formare delle palline, spolverate il piano di lavoro in modo che non attacchi e con l’aiuto di un matterello appiattite e formate dei dischi da 18 cm circa.

Assicuratevi che non attacchino alla superficie e spolverate con un pizzico di farina.

Lasciate lievitare per altra ora circa.

Disponete i dischi in una teglia rivestita di carta da forno e cuocete in forno caldissimo a 250° per 5 – 6 minuti nella parte medio bassa del forno. Vedrete come gonfieranno!! 

Ora siete pronti a farcirle come più vi piacciono …

ricetta pane pita integrale

farina integrale per pita

In collaborazione con Grandi Molini Italiani

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:

Instagram: thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Pinterest: thediaryofsonia

Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *