Chiacchiere al forno leggere e friabili

ricette chiacchiere al forno

Chiacchiere al forno? E anche friabili, ma leggere? Si, è possibile! Basta seguire poche semplici regole!

Diciamo la verità, la frittura è tutta un’altra cosa e per un po’ sono stata restia a provare le chiacchiere al forno, anche perchè avevo idea venissero dei semplici biscotti, buoni, ma biscotti.

Chiacchiere di Carnevale

Le chiacchiere di Carnevale sono chiamate anche frappe, bugie, sfrappole …. tanti nomi per indicare la stessa ricetta!

Tra tutti i dolci di Carnevale, credo che le chiacchiere siano quelle più “gettonate” e amate da tutti, dolci, croccanti … Ho provato diverse ricette, ma quella che mi ha convinto di più è questa! Non vi resta che provarla!

ricette chiacchiere al forno

ricette frappe al forno

ricette chiacchiere al forno leggere

Ingredienti per chiacchiere al forno leggere e friabili

La lista della spesa:

  • 120 g Farina 00 
  • 10 g Burro 
  • 10 g Zucchero 
  • 1 Uova 
  • 2 cucchiai Rum (o altro liquore forte) 
  • 1 pizzico Sale

Procedimento per le chiacchiere al forno

In una ciotola fate la fontana con la farina e lo zucchero. Mettete anche un pizzichino di sale, quindi rompete al centro l’uovo. Cominciate ad impastare e unite il burro fuso.

Aggiungete il liquore poco alla volta, e regolatevi in modo da ottenere un impasto sodo e non molle. Avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo per mezz’ora circa.

Riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia sottile, utilizzate pure la macchinetta per la pasta, devono essere molto sottili. Ritagliate le vostre chiacchiere e sistematele in una teglia con carta da forno.

A questo punto dovrete tenere le chiacchiere così sistemate, in frigorifero per almeno un quarto d’ora.
Nel frattempo accendete il forno a 200 °C e quando arriva a temperatura infornate le chiacchiere appena uscite dal frigorifero (intanto vi riporrete un’altra teglia di chiacchiere).
Fatele cuocere per una decina di minuti, devono risultare appena dorate.

Note

Ci tengo a sottolineare che le chiacchiere che vedete nelle foto sono proprio appena sfornate. Se il risultato che otterrete sarà diverso, può dipendere da diversi fattori. Probabilmente il vostro forno ha una taratura di gradazione diversa dal mio. Vi consiglio quindi di provare ad aumentare la temperatura e tenere le chiacchiere in frigorifero un po’ più a lungo, affinchè lo shock termico sia rilevante!

Non vi aspettate bollone come quelle fritte, sono esattamente come le vedete in foto!

ricette bugie al forno

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *