Visitare Parigi, per un viaggio romantico

Viaggio a Parigi

Visitare Parigi, per un viaggio romantico! Ho visitato Parigi la prima volta con Stefano più di vent’anni fa!

È da tanto che volevo parlarvi di lei, perché passare tre quattro giorni a Parigi per me è sempre meraviglioso …l’atmosfera parigina mi solletica il cuore sempre, in ogni stagione! Chi mi conosce sa bene quanto io ami Parigi e non mi stanchi mai di farle visita. E così la scorsa settimana sono tornata dopo qualche anno nella Ville Lumiere, insieme a Stefano per festeggiare il nostro anniversario di matrimonio …già ci siamo sposati in pieno inverno!

Ovviamente abbiamo fatto di tutto per rendere il nostro soggiorno unico, pianificando le attività e cercando un alloggio smart ma molto accogliente e possibilmente situato in una posizione strategica.

Parigi la Tour Eiffel

Parigi il Bateaux Mouches

il ponte des Arts Parigi

i ponti di Parigi

La posizione

Innanzitutto se decidete di visitare Parigi, una delle cose più importanti è cercare l’alloggio giusto, quello che renderà la vostra visita ancora più spettacolare. Ed è così che abbiamo scelto un piccolo appartamento situato in Rue de Buci, con caffè e ristoranti tutt’intorno e a due passi dal movimentato boulevard Saint-Germain. Una Parigi meno monumentale, piuttosto turistica ma molto piacevole e dove da qui si raggiungono facilmente i maggiori punti di interesse della città.

Dal Boulevard Saint Germain a un certo punto entri nelle viuzze del 6eme, perchè è qui che la vita parigina allegramente pulsa con mille gallerie d’arte, librerie, musica e bistrot. Poi… il silenzio! Rue Furstenberg che gira attorno a una piazzetta omonima dove campeggiano due enormi alberi, dei lampioni retrò, il pavè di pietra in terra, e tante finestre antiche ad occhieggiare intorno, alcune con balaustre di ferro battuto, altre con le tende dove dietro si immagina una casa dalla sobria eleganza e un silenzio surreale. Questa piccola piazza è uno spettacolo, così semplicemente magica e romantica!

Parigi Rue Furstenberg

Da Rue de Buci, prendendo la Rue Saint-André des Arts si arriva al Pont Neuf dove c’è una piazza che non conoscevo e che mi ha incantato. 

Place Dauphine, una deliziosa piazza relativamente poco frequentata che costituisce il primo importante esempio di place royale nell’ambito del barocco francese. L’opera fu realizzata per volontà di Enrico IV tra il 1599 e il 1606 e venne delimitata con palazzi a schiera. La piazza ha la forma di un triangolo e dalla sua punta si può accedere al centro del Pont Neuf. Place Dauphine accoglie gallerie d’arte, piccoli ristoranti e caffetterie, che rendono la piazza il luogo ideale per un aperitivo o una cena tranquilla. La sua magica atmosfera è stata citata in letteratura e in diverse canzoni …bellissima!

Parigi Place Dauphine

Parigi Place Dauphine

Parigi Place Dauphine i locali

La ville Lumiere cosa vedere

Alzarsi la mattina, fare una bella passeggiata lungo la Senna e godermi lo spettacolo della Tour Eiffel come se fosse la prima volta.

La vedi in tutte le salse, portachiavi, magneti, sovrammobili ma l’emozione che provi quando ti si para davanti e’ indescrivibile. Rue de Buenos Aires, segnatevi questa via se volete godervi una vista speciale della Tour Eiffel, soprattutto se volete vederla da un punto di vista diverso …io me ne sono innamorata! Questo per me è uno dei panorami più belli di Parigi, ogni volta che passo lì, non posso resistere a fotografare la Torre Eiffel da questa angolazione.

Rue de Buenos Aires la Tour Eiffel

Andare al Palais Royal a nord del Palazzo del Louvre e giocare sulle colonne bianche e nere di “Les Deux Plateaux”.

Les Deux Plateaux è un’opera d’arte composta da 260 colonne ottagonali, identiche, tranne che per l’altezza. Sono a strisce verticali bianche e nere e creano una simmetria che contrasta con le colonne classiche del Palais Royal. E’ un’opera d’arte con due volti (da cui il nome dell’opera): uno superiore visibile nel porticato del palazzo, l’altro sotterraneo che finisce in un percorso acquatico che riflette il livello superiore, producendo degli effetti quasi ipnotici …sembra una gigantesca scacchiera incastonata nel meraviglioso giardino …bellissima!

Parigi Les Deux Plateaux

Sedermi sulle sedie verdi e rilassarmi al Jardin ducPalais-Royal, una vera oasi di pace che invita alla sosta.

Abbellito da tigli, castagni, sculture e una grande vasca centrale, questo giardino è ideale per una pausa rilassante, una passeggiata romantica, un picnic improvvisato o un momento di lettura.

il Jardin du Palais-Royal a Parigi

Dare un’occhiata alle magiche atmosfere dei tantissimi mercati tipici parigini.

Noi ci siamo recati al numero 39 di Rue de Bretagne nel 3° arrondissement dove si trova il mercatino alimentare più antico di Parigi. Il Mercato degli Enfants Rouges così chiamato in ricordo di un antico orfanotrofio che un tempo si trovava poco lontano e che vestiva di rosso i suoi sfortunati ospiti in segno di carità è raggiungibile con la metropolitana fermata Filles du Calvaire. Questo grazioso mercatino, rinnovato nei primi anni ’90 ed iscritto nella lista dei monumenti storici l’8 Marzo del 1982, conta una ventina di bancarelle e numerosi ristorantini in cui si può pranzare nell’allegria dell’atmosfera di un tipico mercatino rionale.

il Mercato degli Enfants Rouges

Fare un giro sulla storica Giostra a Place de l’Hôtel de Ville e ritornare per qualche minuto bambini!

L’Hôtel de Ville è un palazzo non solo di notevole bellezza, ma che occupa anche un ruolo importante a livello politico e amministrativo. La piazza originariamente chiamata Place de Grève, oggi piazza dell’Hôtel de Ville, è soprattutto nota come il luogo in cui diversi criminali vennero ghigliottinati.

Parigi la Place de l'Hôtel de Ville

Per una passeggiata romantica a Parigi

Parigi è prima di tutto un’atmosfera, un ricordo, un’immagine da film in bianco nero. Ogni angolo di Parigi nasconde una sorpresa, basti pensare ai suoi palazzi, alle piccole e romantiche viuzze e ai ponti sulla Senna.

Mi piace scoprirla perdendomi tra i boulevards della città, le viuzze di Montmartre e passeggiando lunga la Senna e arrivare allo Square du Vert-Galant, una piazza di Parigi situata sulla punta occidentale dell’ile de la Cité, nel 1° arrondissement. La piazza è un luogo molto tranquillo, ombreggiato da splendidi alberi, che offre una meravigliosa vista d’insieme sul Pont-Neuf e il Louvre dove è d’obbligo fare un salto!

Parigi Square du Vert-Galant

la piramide di vetro del Louvre

Da qui riprendiamo la passeggiata lungo la riva della Senna ammirando i riflessi del sole che tramonta, gli artisti con la loro tavolozza che catturano gli scorci dalle tante sfumature che il paesaggio regala e ci fermiamo tra le bancarelle di libri usati, scorgendo i bateaux mouches in movimento e ci godiamo il calar del sole per goderci una Parigi illuminata da mille luci e colori.

Parigi by night

Ed ora chiudi gli occhi e immaginati a Parigi con un basco in testa ai piedi della Tour Eiffell a scattare foto insieme alla tua dolce metà, oppure passeggiando sulla Senna in un tour insolito della città. Continua a sognare e immaginati a fare colazione in una tipica Brasserie con un croissant appena sfornato e una tazza di caffè noisette o a cena in un ristorante tipico con un’ottima fondue al centro del tavolo e un buon bicchiere di vino rosso in mano!

A bientot mon bien- aimè Paris!

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

2 Comments

  • Lorella ha detto:

    Sonia l’ articolo che ho letto è molto bello spiega benissimo Parigi , mi da anche spunto per conoscerla meglio visto che vivendo qui si prende spesso per scontato il fatto di visitarla bene perché presi dagli impegni quotidiani! Ma quando la primavera arriverà mi impegnerò di più a scoprirla! Fino ad oggi sono stata molto impegnata e ho viaggiato parecchio ! Si è proprio una bellissima città!

    • soniapaladini ha detto:

      Ciao Lorella, io adoro Parigi e tutte le volte che vengo scopro nuovi posti e nuovi angolini nascosti! Se avrò l’occasione di tornare ti chiamo così potremmo vederci, un bacione e a presto 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *