Patate con alici su crema di radicchio rosso

ricetta con patate e crema di radicchio

Patate con alici su crema di radicchio rosso …una ricetta sfiziosa dalla giusta sapidità e cremosità!

Oggi vi propongo un piatto molto semplice da fare e perfetto in ogni occasione: sono delle nuvole di patate che potete servire sia come piatto unico o come antipasto, ottime da servire anche in un buffet.

L’abbinamento patate, alici e radicchio sono un vero classico della cucina italiana ed in quanto tale viene spesso proposto in tante varianti come ad esempio con i rigatoni. Mi piace unire in modo sapiente l’amarognolo del radicchio alla dolcezza delle patate e se poi ci aggiungiamo anche la sapidità delle alici, abbiamo fatto centro!

Veloce da preparare e anche piuttosto economica, questa proposta è ottima anche come piatto unico per un pasto leggero, magari seguita poi da una sola insalata mista.

Per realizzare questa sfiziosa ricetta ho usato la Patata di Bologna D.O.P., prodotta esclusivamente nella zona di Bologna, garantita dal Consorzio di Tutela che ne verifica la produzione. La Primura è una varietà che si caratterizza per versatilità in cucina di tutti i giorni ma che viene scelta anche dagli chef di professione, perfetta per la preparazione di tantissime ricette, è stata la prima Patata Italiana insignita della denominazione DOP. E’ ricca di vitamine e sali minerali, fonte di fibre e carboidrati. La patata è un importante alleato per la salute della nostra pelle, dei muscoli e delle ossa per l’elevato contenuto di potassio oltre che di vitamina C. Inoltre ha un’azione depurativa e antiossidante.

Io sono pronta ad allacciarmi di nuovo il grembiule, ora tocca a voi!

torta di patate con crema di radicchio

ricetta con la patata Bologna

Patate con alici su crema di radicchio rosso

La lista della spesa:

  • 300 gr di Patata di Bologna D.O.P.
  • 8 filetti di alici
  • 1 mazzo di radicchio rosso
  • Rametti di timo fresco
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe
  • Latte q.b.
  • Pane casereccio (qualche fetta)

Come si fa:

In un pentolino fate stufare con un filo d’olio il radicchio rosso tagliato a listarelle.

Una volta cotto, frullatelo con l’aggiunta di un goccio d’olio a crudo. Salate e pepate e aggiungete anche un po’ di latte per portarlo a giusta densità.

Pelate le patate e fatele cuocere in acqua salata. Una volta cotte, schiacciatele con una forchetta o con lo schiaccia patate, quindi condite con sale, pepe e timo fresco.

Nel frattempo tagliate un paio di fette di pane e formate dei cubetti. Passateli in una padella antiaderente per renderli croccanti su tutti i lati.

Mettete la crema di radicchio su un piatto piano, formate con due cucchiai un quenellone di patata che andrete ad appoggiare sulla crema, qualche crostino di pane croccante, infine guarnite con due alici e foglioline di timo fresco.

torta di patate al forno

Post in collaborazione con Patata di Bologna D.O.P.

Al sito ufficiale della Patata di Bologna D.O.P. trovate altre ricette!

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *