Millésima, il vino giusto per ogni abbinamento gourmet

ricetta torta di verze

Torta di verze per un aperitivo molto speciale …perché ogni tanto è bello coccolarsi un po’!

La parte dell’inverno che preferisco di più è il momento in cui il pomeriggio volge al termine, il sole cala presto e riempie d’atmosfera la mia cucina facendomi venire quella voglia di accendere il forno, di mettere le mani in pasta e preparare qualcosa di buono e sfizioso. E’ in quel momento che prendo il telefono e mando un messaggio alla mia cara amica che non vedo da un po’!

Questa sera Elena mi passerà a trovare dopo l’ufficio così faremo due chiacchiere in tranquillità davanti ad un ottimo calice di vino gustandoci un simpatico aperitivo domestico tra le mura della mia casa.

Ultimamente, ordino la mia selezione di vini su Millésima il mio nuovo punto di riferimento per bottiglie speciali. Millésima è un meraviglioso negozio online di vini di lusso francesi, italiani ed esteri che mi permette di non rimanere mai senza anche quando voglio fare un regalo o voglio godermi un’ottima bottiglia di vino con le persone a cui tengo di più! Inoltre mi permette di avere a disposizione una vasta scelta di etichette delle migliori annate delle regioni più prestigiose al mondo con un servizio rapido e accurato.

Mi piacciono le torte salate ripiene di verdure di stagione e questa che vi propongo oggi è davvero speciale perché la preparava mi nonna come antipasto quando invitava tutti noi per cena. E’ una torta della tradizione Emiliana e che si prepara solo ed esclusivamente nella zona della Val Ceno. E’ una torta fatta di pochi elementi: solo verze, olio extravergine d’oliva, Parmigiano Reggiano e farina. Così fragrante e gustosa che si abbina molto bene con un vino di carattere.

Questo è un periodo molto intenso per me, e potermi rilassare con questi piccoli gesti conviviali, mi aiuta davvero tanto a superare questo inverno rigido e freddo e che sembra non finire più.

Adoro pensare alla bottiglia giusta da abbinare ai miei aperitivi. Il mondo del vino è pieno di appassionati e sono sicura che Elena apprezzerà questo abbinamento: Torta di verze con un calice di La Dame Rousse 2016 ottimo vino della Valle del Rodano.

Sono sicura che questa torta salata vi stupirà, un morso tira l’altro!

ricetta torta di verze

torta di verza ricetta

ricette torte di verze e Parmigiano

La lista della spesa:

  • 450 gr verza pulita
  • 2 cucchiaini di farina
  • 150 gr olio evo
  • 8 gr sale
  • 80 gr parmigiano grattugiato
  • 200 gr farina 00
  • 80 gr di acqua
  • 20 gr di olio evo
  • 1 pizzico di sale

Come si fa:

Per ogni torta fate un impasto con 200 grammi di farina, l’olio extravergine, acqua e un pizzico di sale.
Ne dovrà risultare un impasto elastico e piuttosto morbido, che farete riposare coperto da uno strato di velina per almeno venti minuti.

Mentre la pasta riposa preparate il ripieno:

Pulite e tagliate finemente la verza, aggiungete il sale e lasciate riposare per circa 20 mn.

In un grosso recipiente mescolare le verze con 2 cucchiaini di farina, proseguite con il sale, l’olio extravergine e infine il Parmigiano grattugiato. Mescolate il tutto; la farcitura per la torta è pronta.

Riprendete la pasta dal frigo e con l’aiuto di una macchina per tirare la sfoglia tiratela sottilmente.

Accendete il forno a 200 gradi. In una teglia antiaderente adagiate le sfoglie una accanto all’altra e coprite tutta la superficie con le verze condite e chiudete con la rimanete pasta. Con l’aiuto di una forchetta formate dei buchi e aggiungete un po’ d’olio su tutta la superficie, quindi infornate per 50 minuti circa. A metà cottura rompete la superficie in modo da far uscire l’olio che darà quel bel colore ambrato a tutta la torta! Prima di servirla lasciatela intiepidire.

ricetta torta salata di verze

ricetta torta salata con Parmigiano e verza

La torta di verze è pronta, ma nell’attesa che arrivi Elena, mi concedo un primo assaggio con mio marito.

Nel frattempo riguardo anche il catalogo di Millésima per ordinare la mia prossima selezione di vini per arricchire la mia piccola cantina che in questo modo diventerà sempre più fornita!

shop online vini pregiati

Millésima è leader nella vendita online di grandi vini francesi, vini italiani e dal mondo, Champagne e vini en primeur fin dal 1983. Come da sua tradizione, Millésima acquista direttamente dai produttori i suoi vini. Questi vengono poi ospitati nelle cantine, dove il loro riposo è garantito in condizioni ottimali.

Per ordinare i vostri vini preferiti andate su: Millesima 

#adv

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

2 Comments

  • Francesca Calò ha detto:

    Buongiorno Sonia, complimenti per tutto, volevo sapere a dose esatta dell’olio da mettere con la farina in questa ricetta “torta di verza” grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *