Rosetta con pancetta Piacentina, crema di peperoni e cipollotti caramellati …perchè la primavera è arrivata!
Eccoci finalmente giunti nella stagione più bella dell’anno, almeno per me, con l’arrivo dei primi caldi. Dove l’aria della primavera che si inizia a respirare fa venire voglia di gite fuori porta e scampagnate con amici e parenti.
Lasciamoci trasportare da questa atmosfera tanto attesa, usciamo anche dall’ufficio in pausa pranzo e concediamoci un’oretta di aria fresca in una bella giornata di sole! Vi invito a sedervi insieme a me su una panchina o in compagnia di un buon libro e gustarvi un ottimo panino creato con ingredienti freschi e genuini.
Una crema liscia di peperoni con cipollotti appena caramellati accompagnano dolci fettine di Pancetta Piacentina DOP che daranno alla ricetta la giusta sapidità, per una preparazione veloce, leggera e molto invitante! Il rosso vivo della pancetta piacentina dop inframmezzato dal bianco delle parti più dolci si unisce perfettamente al gusto deciso della crema di peperoni creando un gustoso e piacevole contrasto con i cipollotti cotti velocemente e caramellati in padella.
Riempiamo allora la nostra borsa di bontà, nuovi colori e sapori ed andiamo alla scoperta di un angolo verde, di una piazza o di un parco! Il mio preferito qui a Parma è il Parco Ducale, caratterizzato da piante secolari, ampi prati, viali, fontane e panchine in marmo bianco.
Tante sono le occasioni per stare all’aperto, ecco un’idea gustosa che si può preparare per le nostre giornate di sole in un prossimo fine settimana o per una pausa pranzo leggera e spensierata.
Rosetta con pancetta Piacentina, crema di peperoni e cipollotti caramellati
La lista della spesa:
- Pancetta Piacentina DOP
- 1 peperone
- 6 cipollotti
- Aceto balsamico IGP
- zucchero (un cucchiaio)
- Sale q.b.
- Olio evo q.b.
- misticanza q.b.
…
Come si fa:
Lavate e tagliate il peperone e fatelo cuocere in padella con un filo d’acqua e un pizzico di sale. Frullatelo e conditelo con sale e olio d’oliva a crudo.
Tagliate i cipollotti a spicchi e fateli cuocere con un cucchiaio di zucchero e un filo d’acqua. Fateli leggermente caramellare a fine cottura alzando la fiamma per un paio di minuti.
Tagliate la rosetta, spalmate la crema di peperoni su entrambi i lati del pane, adagiate le fette di pancetta piacentina DOP proseguite con le cipolline, quindi completate con due tre foglie di misticanza e delle gocce di aceto balsamico secondo il vostro gusto.
ISIT (Istituto Salumi Italiani Tutelati) è l’associazione di riferimento dei Consorzi di Tutela dei salumi DOP e IGP. Nato nel 1999 e associando 16 consorzi di tutela, ISIT vanta una grande rappresentatività nel comparto delle produzioni tutelate, vero e proprio portavoce del Made in Italy in termini di qualità, tradizione e legame con il territorio…
Per più info sui salumi italiani tutelati:
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito