Finalmente eccomi di nuovo qui con una ricetta leggera ma molto sfiziosa! Mi piace il pesce lo mangerei tutti i giorni soprattutto appena scottato, come in questa ricetta facile e veloce.
Una preparazione a cui tengo molto e che faccio spesso in famiglia, sono delle millefoglie di melanzane con calamari saltati in padella, burrata, olive e pomodorini secchi …una vera delizia preparata con ingredienti mediterranei!
Le millefoglie di melanzane e calamari sono una preparazione di effetto molto gradevole, leggere e di sicuro successo per chi gradisce questo tipo di pesce e desidera gustarlo accompagnato da una deliziosa burrata e dalle verdure appena passate in padella per un mix di ingredienti genuini e che si sposano molto bene tra di loro.
Vi suggerisco di prepararle in vista delle Feste, sarà un piatto che potrete servire come antipasto, per una cena a base di pesce o come secondo piatto se abbondate un po’ nelle dosi. La freschezza dei calamari, della burrata e la qualità delle melanzane che userete faranno la differenza.
Ma veniamo alla ricetta, perfetta per la mia rubrica Leggero&sfizioso dedicata alle ricette naturali e light …buon appetito, la “millefoglie di melanzane con calamari scottati e burrata” è servita!
Millefoglie di melanzane con calamari scottati e burrata
La lista della spesa:
-
1 melanzana
-
2/3 etti di calamari freschi (o altro pesce)
-
1 manciata di olive
-
Qualche filetto di pomodori secchi
-
2/3 etti di burrata (o stracciatella)
-
Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
…
Come si fa:
Per prima cosa pelate e tagliate la melanzana a fettine, quindi in un padellino antiaderente aggiungendo solo un filo d’olio fate cuocere le fette girandole su entrambi i lati. Nel frattempo snocciolate le olive e tritatele grossolanamente insieme a qualche pomodorino secco.
Quando le melanzane saranno cotte mettetele da parte e fate saltare in padella i calamari per un paio di minuti, quindi aggiustate di sale.
Assemblate il piatto mettendo gli starti di melanzana intervallati con la burrata sfilacciata, i calamari e il trito di olive e pomodori secchi, completate con del pepe macinato al momento e un filo d’olio a crudo …mmmm che bontà e che profumo!
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!
Ricetta particolare davvero, e molto invitante 🙂
Grazie Elena, mi fa piacere che ti sia piaciuta! 😉