Buondì amici, dopo un paio di settimane di assenza, riecconi con una ricetta Leggera&Sfiziosa.
Sono stata in vacanza a Riomaggiore nelle Cinque Terre e devo dire che è stato molto bello …paesaggi con sentieri mozzafiato, mare cristallino e tanto buon cibo!
Nelle Cinque Terre i paesini sono piccoli, spesso schiacciati tra mare e montagna. Una vacanza che consiglio agli appassionati di camminate immerse nella natura attraverso sentieri sterrati o in strade da percorrere in bici o in mountain bike. Infatti tra le cose da fare in questi luoghi le più amate sono le escursioni nella natura: scarpe comode cappellini in testa e poi c’è solo l’imbarazzo della scelta! Comunque se volete saperne di più ecco il link dell’articolo che avevo postato a inizio maggio dopo la mia prima visita in un fine settimana ancora fresco e nuvoloso: QUI
Questo è il sentiero dei mille scalini che scende a Monesteroli
Noi abbiamo soggiornato in una casetta di pietra tipica della zona a picco sul mare con una vista da urlo! Ovviamente avendo a disposizione una bella cucina comoda abbiamo cucinato tante belle ricette di pesce come quella che vi propongo oggi.
Facile, bella e molto invitante ecco un antipasto veloce che qualche giorno dopo abbiamo provato anche con il mango …squisito! 🙂
…
Gamberi scottati su un letto di friggitelli stufati.
La lista della spesa per 4 persone:
- 16 Gamberi freschi
- 500 gr di Friggitelli
- Olio evo q.b.
- Sale e pepe q.b.
…
Come si fa:
Pulite ed aprite in due i friggitelli e lavateli sotto l’acqua corrente.
In una casseruola fateli stufare a fuoco medio con un filo d’olio, un goccio d’acqua e una presa di sale grosso per circa dieci minuti.
Nel frattempo sciacquate i gamberi, quindi fateli saltare in una padella antiaderente per pochi minuti, aggiungendo solo un filo d’olio. Regolate di sale solo se necessario e un pizzico di pepe macinato al momento.
Distribuite i friggiteli sulla base del piatto ed adagiateci sopra quattro gamberi per porzione.
…
Ecco la versione ancora più veloce e leggera con un’insalata di Mango al posto dei Friggitelli stufati!
Casseruola: illa
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!
Ciao Sonia,
mi fa piacere che tu abbia trascorso delle buone vacanze in un posto fantastico come le Cinque Terre. Le ho visitate anni fa, ma rivedendo quei luoghi, attraverso le tue foto mi hai fatto venire voglia di tornarci! Terrò in considerazione il tuo link e magari anche la casetta di pietra, adoro soggiornare nelle abitazioni tipiche, mi fanno sentire più a contatto con la cultura del luogo che visito! Complimenti per il tuo blog e la ricetta dei gamberi, mi ispira quella con il mango di sicuro la proverò! Un saluto!!
Ciao Samanta, grazie per le tue belle parole 🙂 … se ci andrai, poi fammi sapere come ti sei trovata! Un caro saluto!!