Bavette con sugo di pomodoro e chorizo

Pasta con Chorizo

Gusto e semplicità, per una ricetta realizzata con pochi prodotti ma di grande qualità, determinano il successo di questo primo piatto che si prepara in pochissimo tempo e renderà felici tutti i vostri ospiti.

Il chorizo è la tipica salsiccia spagnola, un insaccato fatto in genere con carne di suino o di bovino, arricchita da spezie ed aromi, che rendono il prodotto particolarmente gustoso. Il chorizo lo si trova sotto forma di salsiccia essiccata o fresca che abbinato ad un ottimo sugo di pomodoro renderà queste bavette veramente deliziose, non potrete non adorarle!

Ecco a voi un piatto semplice che racchiude tutta un’esplosione di sapori preparato con i filetti di pomodoro Mutti e la mia casseruola preferita: la Pomilla …pratica e divertente anche da portare in tavola. 🙂

Bavette con sugo di pomodoro e chorizo

Rosso Pomodoro

Pomilla

Mutti Pomodoro

La lista della spesa per 4 persone:

1 confezione di filetti di pomodoro Mutti (400 gr)

50 gr di chorizo

1 spicchio d’aglio

400 gr di pasta lunga tipo bavette

Olio evo q.b.

Sale q.b.

Come si fa:

In una casseruola antiaderente mettete un filo d’olio e lo spicchio d’aglio in camicia, tagliate il chorizo a rondelle e fatelo andare per un minuto, quindi aggiungete i filetti di pomodoro e fate cuocere il sugo per un’ora circa, togliete l’aglio.

In una pentola capiente, portate ad ebollizione dell’acqua salata, calate la pasta e portate a cottura.

Scolate le bavette al dente e conditele con il sugo al pomodoro e chorizo, completate con un filo d’olio a crudo e, per gli amanti, una spolverata di Parmigiano!

Bavette Pomodoro Chorizo

Chorizo

Salsa Pomodoro

Pomodoro Pomilla

Casseruola rossa Pomilla della Linea Design di illa 

Ciao e al prossimo consiglio 😉

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

INSTAGRAMInstagram: thediaryofsonia

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

Ti aspetto!  … 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *