Eccoci finalmente alla fine di questo freddo e gelido inverno con l’arrivo dei primi caldi. Dove l’aria della primavera che si inizia a respirare fa venire voglia di gite fuori porta e scampagnate con amici e parenti.
Questo mese voglio proporvi un’altra ricetta per un picnic al parco.
Lasciamoci trasportare dalla nuova stagione, usciamo anche dall’ufficio e concediamoci un’oretta di aria fresca in una bella giornata di sole!
Vi invito a sedervi insieme a me su una panchina o in compagnia di un buon libro e gustarvi dei cubotti di pesce appena scottati. Una crema liscia di yogurt greco all’albicocca e curcuma accompagnata da croccanti ravanelli rossi, daranno alla ricetta freschezza e croccantezza, per una preparazione veloce, leggera e molto buona! Il gusto dell’albicocca aromatizzata alla curcuma de Le Conserve della Nonna si unisce perfettamente al gusto dello yogurt creando un gustoso e piacevole contrasto con il salmone cotto velocemente unilateralmente in padella.
La curcuma è una pianta erbacea dal colore giallo-ocra, sin dall’antichità è conosciuta non solo come spezia, ma anche perché ricca di benefici per la nostra salute!
Riempiamo allora il nostro cestino di bontà, nuovi colori e sapori ed andiamo alla scoperta di un angolo verde, di una piazza o di un parco! Il mio preferito qui a Parma è il Parco Ducale, caratterizzato da piante secolari, ampi prati, viali, sentieri e sculture, fontane e panchine in marmo bianco che abbelliscono l’insieme, per me un raro esempio di parco principesco aperto al pubblico già dal 1800 per volere della sovrana Maria Luigia dove al suo interno si trovano l’antico Palazzo Ducale e il Palazzetto Eucherio Sanvitale.
Tante sono le occasioni per stare all’aperto, ecco un’idea di gustosa ricetta che si può preparare per le nostre giornate di sole in un prossimo fine settimana o per una pausa pranzo leggera e spensierata.
La lista della spesa per 4 vasetti:
350/400 gr di salmone fresco (tagliato spesso almeno 1cm)
400 gr di yogurt greco
2/3 cucchiaini di Albicocca e Curcuma (Le conserve della nonna)
8/10 ravanelli
Grissini integrali q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
…
Come si fa…
Preparate la crema che farà da base al vasetto: in una ciotola mescolate allo yogurt greco un paio di cucchiaini di Albicocca e curcuma, regolatevi secondo il vostro gusto, se amate un sapore più deciso potete anche abbondare un po’, darà più carattere alla crema!
Scaldate molto bene una padella antiaderente, tagliate il salmone in cubetti quadrati e fateli cuocere solo da un lato per pochi secondi, quindi toglieteli dalla padella adagiandoli su un piatto e conditeli con un filo d’olio a crudo, sale e pepe macinato al momento.
Lavate e tagliate a rondelle anche i ravanelli.
Assemblate i vasetti: mettete la crema di yogurt all’albicocca e curcuma sul fondo, adagiate 4/5 cubotti di salmone per vasetto, i ravanelli e qualche grissino spezzato. Chiudete i vasetti, metteteli in un cestino e …Buon picnic! 😉
…‘Ricetta in vasetto con Le Conserve della Nonna‘
“Ricette in vasetto #ilmiopicnic ” …alla prossima settimana con l’ultima ricetta, il dolce!
Con questa ricetta partecipo al contest indetto da iFood in collaborazione con “Le conserve della nonna”
…
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
Instagram: thediaryofsonia
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!
Ti aspetto! … 😉