Fiocchi di ricotta ed amaretti con guanciale ed estratto di zucca

Hotpoint_ricetta

Oggi sul blog dei soffici gnocchetti a forma di “quenelle” con ricotta e zucca, arricchiti con amaretti sbriciolati e guanciale abbrustolito.

Gli gnudi di ricotta e zucca sono una di quelle ricette che volevo fare da tempo. Finalmente, ispirata dal piccolo elettrodomestico slow juicer di Hotpoint per il contest Christmas Challenge, ho iniziato subito a fare qualche prova e a mettermi all’opera.

Ho sempre sentito dire: “Per gli gnudi di zucca, ogni famiglia ha la sua ricetta!” …però mia mamma la zucca l’ha sempre preparata come faceva mia nonna, cotta al forno e poi rosolata in padella per condire paste, risotti o per impreziosire gli gnocchi di patate.

Insomma, quando ho dovuto decidere come confezionare gli gnudi di zucca, ho pensato di sperimentare e fare a modo mio! Quindi avendo a disposizione poco tempo ho estratto il succo della zucca e con lo scarto, che poi scarto non è, ho formato dei gnocchetti a forma di “quenelle” davvero deliziosi! …non solo, oltre a risparmiare il tempo piuttosto lungo del forno, sono anche risultati molto leggeri e sani!

Un successo su tutta la linea! …mio marito e le mie figlie hanno voluto fare il bis e mi hanno anche detto che li avrei dovuti rifare al più presto! Sapere che i piatti che prepari sono apprezzati da chi ami è la cosa più bella!

Inoltre, potrebbe essere un’ottima idea come regalo di Natale! Si perché Slow juicer di Hotpoint, oltre ad essere un piccolo elettrodomestico facile e versatile da utilizzare e che poco ingombra, è anche un ottimo strumento per preparare piatti e ricette leggere & sfiziose che stupiranno voi e le persone a cui volete bene!

Fiocchi di ricotta ed amaretti con guanciale ed estratto di zucca

Hotpoint Cristmas

La lista della spesa per 6 persone:

900 gr di zucca

250 gr di ricotta

40 gr di Parmigiano grattugiato

1 uovo

100 gr di farina

1 scalogno

50 gr di guanciale (8/10 fette)

5/6 amaretti

Come si fa…

Pulite la zucca dalla pelle e tagliatela a pezzettoni, quindi introducetela nell’estrattore. Estraete tutto il succo di zucca, ne ricaverete circa 400 gr di scarto (polpa) e 200 gr di succo.

In una padella antiaderente mettete lo scarto di zucca con lo scalogno tagliato finemente, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e lasciate cuocere fino a quando la zucca sarà cotta e ben asciutta.

In una ciotola mettete la ricotta, 200 gr di zucca cotta, aggiungete un uovo, il Parmigiano e per ultima la farina. Mescolate bene il tutto a formare un impasto liscio ed omogeneo.

A questo punto mettete a bollire dell’acqua salata, formate delle “quenelle” con l’aiuto di due cucchiai e, appena l’acqua inizierà a bollire, fateli cuocere. I Fiocchi saranno cotti quando inizieranno a venire a galla!

Nel frattempo mettete a scaldare l’estratto di zucca e, in una padella, fate abbrustolire le fette di guanciale.

Ora siete pronti ad impiattare: mettete i fiocchi di ricotta sul fondo del piatto e versate l’estratto di zucca. Completate il piatto con una spolverata di amaretti e un paio di fettine di guanciale abbrustolito!

Zucca

Estrattore Hotpoint

Gnudi di zucca

Gnudi zucca Hotpoint

Slow Juicer …mi sono innamorata di questo piccolo elettrodomestico perché estrae fino al 35% di succo in più rispetto a una centrifuga tradizionale, preservando il gusto e i valori nutrizionali di frutta e verdura. Inoltre l’imboccatura extra large permette di introdurre frutti interi e pezzi di grandi dimensioni, in più la coppa “raccogli-gocce” assicura ordine e pulizia durante l’uso e tutti i componenti si lavano velocemente!

…vi ho convinte?

Questa ricetta l’ho creata in esclusiva per il contest Christmas Challenge, inoltre partecipare a questo concorso darà la possibilità ad ognuno di voi di diventare aiuto-chef e partecipare da protagonista (affiancata ad una blogger) a un’esperienza indimenticabile con Simone Rugiati in qualità di giudice 😉

Visita il sito xmaschallenge.hotpoint.it per scoprire tutte le 50 ricette e registrati al più presto per partecipare al concorso!

Partecipa anche tu al concorso: HotpointXmas

Cliccate qui per leggere la mia ricetta 😉

Ciao e al prossimo consiglio

Sonia 😉

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Instagram: thediaryofsonia

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

Ti aspetto!  … 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *