…
Le giornate sono ancora splendide, piene di sole e oggi voglio incominciare in dolcezza!
Questo è il periodo migliore per mangiare frutta! Io non ci ho pensato su due volte, anzi, in realtà sto già pensando al prossimo weekend e la torta casalinga è sempre presente sulla mia tavola!
Torta di mele, arricchita con nocciole
Vicino a casa ho una rigogliosa pianta di mele che adoro tanto, ma ovviamente non si possono mangiare tutte e lasciarle li è davvero uno spreco!
Quindi prepariamo insieme le mele al forno che ho impreziosito con nocciole tagliate al coltello, la giusta quantità di cannella, una noce di burro e qualche goccia di limone, proprio come la faceva mia nonna qui in campagna! Ma ora vi lascio la ricetta e vi auguro una felice giornata …io vado a raccogliere ancora un po’ di frutta! 😉
…
…
Ingredienti delle mele al forno
La lista della spesa per 4 persone (un paio di mele a testa)
8/9 mele di media grandezza
Burro q.b.
Zucchero di canna q.b.
80/100 gr di nocciole
Mezzo limone
Cannella q.b.
…
…
Ricetta delle mele al forno
Lavate e asciugate le mele e, con l’attrezzo giusto, togliete il torsolo. Girate le mele ed inserite una piccola quantità di burro, rigiratele ed appoggiatele sulla teglia, quindi inserite lo zucchero, ancora una piccola quantità di burro e completate con le nocciole tagliate grossolanamente al coltello.
Accendete il forno a 160 gradi e, prima di infornarle, completatele con una spolverata di zucchero di canna, il succo del limone, la cannella ed un po’ d’acqua che servirà ad aiutare la cottura.
Dopo 20 minuti circa, tirate fuori dal forno la teglia e, con l’aiuto di un cucchiaio, irrorate la superficie delle mele con il liquido che si sarà formato. Infornate ancora e completate la cottura che dipenderà dal tipo di mela che sceglierete!
Lasciatele intiepidire e prima di servirle potete distribuire sulla superficie delle mele ancora un po’ di nocciole tritate.
…
…
…
Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!