Buongiorno gente e buon weekend a tutti! Questo fine settimana che fate? Noi scappiamo dalla città per tornare nella casa di campagna, ho voglia di sistemare il giardino, fare le famose pulizie di primavera e capire cosa tenere e cosa regalare …perché l’inverno ci attacca sempre addosso un po’ di grigiume!
…in questo periodo la pelle rinasce e il corpo ha bisogno di nuove vitamine ed energia… allora per pranzo prepariamo un piatto veloce ma gustoso per rimanere leggeri e senza appesantirci troppo, altrimenti invece delle pulizie ci facciamo una bella penichella!!!!
Il petto di Tacchinella è più morbido e succulento rispetto al petto di Tacchino, in famiglia lo preferiamo perché rimane meno asciutto e stoppaccioso!! Inoltre con la padella Olivilla rivestita con olio d’oliva non c’è neanche bisogno di grassi aggiunti: le verdure le ho fatte saltare a secco e poi il filo d’olio l’ho aggiunto a crudo solo a fine cottura …fantastico no!?
Allora su i grembiuli e via in cucina 😉
Petto di Tacchinella con zucchini e melanzane
…
…
La lista della spesa:
Un petto di Tacchinella
2 Zucchini
1 Melanzana
Insalatina fresca q.b.
Olio evo q.b.
Aceto Balsamico (qualche goccia)
Sale e pepe a piacere
…
…
Come si fa…
Tagliate le zucchine a listarelle più o meno sottili e fatele cuocere in padella per soli 3/4 minuti, poi tenetele da parte.
Pulite la melanzana e ricavate delle fettine sottili che farete cuocere in padella giusto il tempo che cambiano colore e tenetele da parte insieme alle zucchine.
Ricavate delle fettine dal petto di tacchinella e, sempre nella stessa padella antiaderente, fate cuocere la carne per 2/3 minuti per parte senza aggiungere olio o burro!
A questo punto non vi resta che impiattare!
Mettete l’insalata al centro del piatto, adagiateci sopra la Tacchinella, qualche zucchina e la melanzana.
Finite il piatto con un giro d’olio extravergine a crudo, sale e pepe macinati al momento. Buon appetito!
…
…
Trovi le mie ricette anche qui: Olivilla/ricette
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
Se provate questa ricetta usate sui vostri social gli hashtag #soniapaladini e/o #spuntieappuntiperviveremeglio
Vi aspetto! … 😉