Panna cotta con coulis di Fragole

Buona giornata amici, questa settimana è volata tra mille impegni e novità in arrivo! Quindi per questo week-end ho voglia di momenti in famiglia e un po’ di relax visto il ponte del 25 aprile!

E voi cosa avete in programma per questo lungo fine settimana? Spero parecchie cose belle…

Domani a cena mi aspetta una piacevole serata tra amici e per questa occasione speciale, ho pensato ad una ricetta facile, fresca ma soprattutto dolcissima che si può preparare in largo anticipo. Un dessert al cucchiaio di sicuro effetto che piace sempre a tutti!

Questa PANNA COTTA è molto classica, io l’ho impreziosita con un coulis di fragole, ma potete sbizzarrirvi anche con altri frutti di stagione, lascio a voi la scelta! Servitela in mono-porzione dentro ai dei graziosi vasetti di vetro, sono pratici anche per un pic-nic all’aria aperta …il figurone è assicurato! 😉

Pannacotta_coulis_fragole_soniapaladini

Lista della spesa per la panna cotta con coulis di fragole

Ingredienti per 4 porzioni

80 gr di Zucchero semolato

500 millilitri di Panna fresca

5 gr di gelatina in fogli (colla di pesce)

1 cucchiaio di zucchero a velo

200 gr di fragole

Panna_cotta_coulis_fragole

Come si fa la panna cotta con coulis di fragole

Iniziate mettendo in ammollo la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti.

Scaldate la panna con lo zucchero in un tegame. Quando sarà calda, circa 60°, toglietela dal fuoco. Strizzate i fogli di gelatina e incorporateli alla panna, mescolate bene, quindi fate riposare la crema per farla intiepidire.

Versate la panna cotta nei vasetti di vetro, poi lasciate raffreddare e solidificare in frigorifero.

Preparate il coulis di fragole:

Mentre la panna cotta raffredda, lavate le fragole, eliminate il picciolo, asciugatele e frullatele con lo zucchero a velo.

Versate il coulis sulla panna cotta, decorate con una fragola intera e mantenete i dessert in frigorifero fino al momento di servirli…

Panna_cotta_fragole

Pannacotta_coulis_fragole

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!