Ravioli verdi con speck e radicchio trevigiano

I RAVIOLI sono un prodotto tipico della cucina italiana. Un delizioso quadrato di pasta all’uovo ripieno che, a seconda delle varie ricette locali, possono essere a base di carne, di pesce, di verdure o formaggi.

Al ristorante ho mangiato diverse volte i ravioli con questo ripieno ma non li avevo mai fatti! …ieri pomeriggio mi sono messa lì con le mie ragazze ed insieme abbiamo creato questa pasta ripiena diversa dal solito “tortello di erbette” che nella mia cucina sono abituata a confezionare!

Questi ravioli con ricotta, speck e julienne di radicchio trevigiano, sono fatti con il cuore, di risate e di mani laboriose. Insieme abbiamo creato una vera catena di montaggio! A noi sono piaciuti tantissimo e ho deciso di condividerli con voi 😉

Ecco la mia ricetta dei Ravioli verdi con speck e radicchio trevigiano

Ravioli_speck_Sonia_Paladini

La lista della spesa:

500 gr. di farina

4 uova

100 gr di spinaci già lessati

200 gr. di radicchio trevigiano

80 gr. di speck

250 gr. di ricotta

80 gr. di Parmigiano

olio evo

sale e pepe q.b.

1 spicchio di aglio

Burro q.b.

Come si fa…

Prepariamo la pasta: su un piano di lavoro, versate la farina setacciata dando la forma di una fontana, aggiungete un pizzico di sale.

Al centro mettete gli spinaci lessati tagliati finemente, rompete le uova e iniziate ad impastare a mano fino ad ottenere un impasto consistente, lavoratelo per circa 15 minuti. La pasta sarà pronta quando risulterà liscia e omogenea.

Fate riposare l’impasto in frigorifero, avvolgendolo in una pellicola da cucina per circa 30 minuti.

Prepariamo il ripieno: lavate il radicchio e tagliatelo a pezzettini. In una pentola fate soffriggere 3-4 cucchiai di olio evo e l’aglio (avendo cura di eliminare l’anima centrale), aggiungete il radicchio tagliato a julienne, un pizzico di sale e fate cuocere per circa 15 minuti. Togliete dal fuoco. Aggiungete alla ricotta gran parte del radicchio, poi il Parmigiano e mescolate.

Stendete la pasta formando delle sfoglie sottili, usate un matterello di legno oppure la macchina della pasta per la preparazione delle sfoglie. Dividete la sfoglia di pasta in due metà, quindi distribuite il ripieno su una metà della pasta e, con l’aiuto di un cucchiaio, formate delle palline distanziate tra loro. Confezionate i ravioli con l’apposita rondella.

In una padella fate rosolare per qualche minuto lo speck tagliato in piccoli pezzi e il radicchio rimasto con una noce di burro.

Nel frattempo in una pentola capiente, portate ad ebollizione dell’acqua salata, cuocete i ravioli per 3/4 minuti e scolateli dentro alla padella con il condimento.

Impiattate i ravioli con spek, radicchio e completate il piatto con scaglie di Parmigiano Reggiano!

Ravioli_verdi-speck-ricetta-Sonia_Paladini

illa.it

Ciao e al prossimo consiglio 😉

Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!

Se volete ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, potete seguirmi sulle pagine:

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *