Lucca, gioiellino Toscano…

Benvenuti a Lucca, cittadina Toscana che amo in modo particolare, si respira un’atmosfera d’altri tempi ed ogni volta che torno scopro scorci diversi! La città ospita molti monumenti storici perfettamente conservati ed è famosa in tutto il mondo per la sua “cinta muraria” eretta tra il 1504 ed il 1645.

Le mura di Lucca sono perfette per avere una visione dall’alto della parte storica della città. Passeggiare lungo le mura è molto piacevole, mi rilassa e mi da un senso di benessere: tante sono le persone che fanno attività sportive o semplicemente sostano ai giardini per godersi il panorama, ci sono panchine per riposarsi e far due chiacchiere, viali alberati e angolini tranquilli…

Lucca è soprannominata la “città dalle cento chiese” grazie ai numerosi edifici di culto racchiusi all’interno delle sue mura, ma io adoro le viuzze strette e caratteristiche di questa città, ecco alcuni scatti di scorci che mi sono piaciuti…

 

lucca scorcio 2

 

lucca scorcio 3

 

lucca scorcio

 

 

Passeggiando per le vie di Lucca, nella bellissima cornice delle sue chiese e dei palazzi storici, possiamo fermarci per un pranzo o una cenetta gustando i piatti tipici della tradizione. La cucina lucchese è ricca di piatti ricchi e genuini, cereale tipico di Lucca è il farro, molto usato nella cucina lucchese sia nelle zuppe che nella preparazione di una minestra tipicamente locale a base di odori, fagioli borlotti e cotiche di maiale.

Sempre a base di fagioli, altro piatto tipico è la farinata, con farina di mais, cavolo nero, lardo e pomodoro.

Altrettanto tipico è il coniglio stufato con pomodoro, peperoncino, odori e formaggio, oppure il baccalà arrostito sulla brace e servito con i ceci di accompagno, abbinamento tipico della gastronomia lucchese …dopo un buon pranzo mi sono fermata in un bar storico come il caffè Tessieri per gustare un buon caffè, potete ordinare anche tè, liquori, spuntini… a prezzi più che ragionevoli.

 

 

Lucca Sonia Paladini

 

 

Bellissima in tutte le stagioni, Lucca per chi ha voglia di rilassarsi anche solo per un weekend coccolati dal buon cibo, per “rifarsi gli occhi” ad ogni angolo, ad ogni piazza ad ogni monumento…! 😉

Per maggiori informazioni turistiche, eventi… visitate il sito: Città di Lucca

Per il turismo e promozione del territorio in provincia di Lucca… visitate il sito: Turismo provincia Lucca

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *