DolceVita Alpiana Resort un’oasi di pura energia e benessere tra le montagne altoatesine

Alto Adige Alpiana Resort

Benvenuti all’hotel DolceVita Alpiana Resort presso Lana dove lasciar scorrere tutto e rilassarsi.

La cornice magnifica e maestosa delle vette, i torrenti a serpentina in lontananza, il cielo che al tramonto si tinge di un viola tenue, più in basso il paesaggio ben delimitato dalle curate coltivazioni di mele e viti, rinfrescanti o calde vasche d’acqua e sopra i tetti: terrazze rilassanti con saune e vista mozzafiato!
Uno spettacolo unico per gli occhi, il corpo e l’anima …Benvenuti all’Alpiana Resort un’oasi di benessere tra le montagne altoatesine.

Un paio di settimane fa ho avuto l’occasione di trascorrere un intero weekend in Alto Adige per tre giorni di puro relax.

Varcata la soglia dell’hotel DolceVita ALPIANA RESORT mi sono subito resa conto di essere arrivata in un luogo molto speciale dove ”minimalismo”, “lifestyle” e “design” si sposano in maniera unica e perfetta. L’hotel si inserisce armoniosamente nel paesaggio fatto di prati verdi, frutteti, castagneti e boschi di montagna. Sobrio ed elegante il suo stile è di design e minimalista con un paradisiaco Pool Garden davanti ad uno scenario montano rigoglioso ed importante con lo sguardo sulle Dolomiti.

La costruzione esterna dall’essenziale linearità architettonica con la sua luminosa facciata, risplende modulandosi in diverse tonalità secondo la luce del giorno che insieme al Pool Garden si integrano armoniosamente nel bellissimo paesaggio naturale dell’Alto Adige.

Un’esperienza appagante di benessere, pace e piena armonia dove ritrovare tutta la serenità psico fisica e il totale appagamento dei sensi.

E’ così rilassante lasciarsi coccolare dalla sensazione unica di nuotare nelle vasche al tramonto, mentre le vette si oscurano e il cielo dai toni romantici fa da sfondo a un quadro paesaggistico di rara bellezza e autenticità.

Agli ospiti dell’Hotel viene offerto un centro Spa di altissimo livello dove regalarsi trattamenti mirati alle proprie esigenze con saune, bagno turco e spazi per ritrovare se stessi.

Legno naturale, vetro e acqua interagiscono tra loro, ma non solo… perchè alla SKY Terrace c’e’ anche una zona fatta di Saune Panoramiche a diverse temperature affacciate sulla valle dove si eseguono riti rilassanti che allontanano tensioni e stress. La sauna è la fase iniziale ideale per prepararsi a un trattamento benessere: i muscoli si riscaldano e i pori si aprono, la tensione viene rilasciata più facilmente e i muscoli si distendono.

All’Alpina Resort si conciliano quindi trattamenti Spa e Benessere con piscine e vasche. La temperatura delle due vasche principali è di 34°C, mentre la terza vasca è alimentata con acqua salata.

Dolce Vita Hotels Alpiana Resort

Sky Terrace spa

Alpine Resort pool garden

Hotel Alpine Resort le camere

Alpiana Resort le terrazze

SPA Alpine Resort Merano

trattamenti benessere Alpiana Resort

A completare il piacevole soggiorno c’è un’elegante zona dedicata alla ristorazione dove colazione e pasti vengono serviti con grande maestria e professionalità.

Al ristorante dell’hotel DolceVita ALPIANA RESORT si cucina quello che le stagioni e il paesaggio portano in tavola con prodotti genuini e autentici in una location raffinata con vista sulla valle.

Le migliori ricette della tradizione altoatesina vengono sempre nuovamente interpretate, combinate tra loro e servite con orgoglio e tutto preparato rigorosamente in casa perché solo così la raffinata cucina può essere anche genuina. In menù poche portate, ma che si rinnovano quotidianamente con proposte di carne, pesce, vegane/senza lattosio o senza glutine come la “crema di lenticchie rosse con brioche di testa di vitello”, il “filetto di rombo alla griglia con schiuma di aglio fermentato e amaranto”, oppure il ” budino di cuticole di semi di psillio con fico fresco”.

Oltre agli antipasti, che vengono serviti dagli chef dietro al banco, ho apprezzato molto il “risotto di pino mugo con petto di piccione arrostito e spuma di burro nocciola” e la “variazione di patate americane con pak choi e scalogni”.

Ristorante Dolce Vita Hotel Alpiana Resort

ristorante Alpiana Resort Dolce Vita

Risotto al Pino Mugo

Menù Alpiana Resort Alto Adige

Ma in questi luoghi è anche molto piacevole fare escursioni. L’hotel infatti mette a disposizione biciclette, mountain bike e Vespe per poter scoprire il territorio.

Bellissima la passeggiata in mezzo alla montagna per raggiungere Schlosswirt, un percorso a piedi tra gli alberi di mele e i vigneti in mezzo alla montagna assaporando tutta l’energia che solo la natura puo’ dare. A metà percorso, dove al lato scorre un Waale (canale) lungo quasi 11 km costruito per irrigare le coltivazioni di mele e uva, abbiamo fatto una pausa e degustato una tazza fumante di tè alle erbe, un beneficio inaspettato di tanti fiori, foglie ed erbe del territorio offerto dalla simpatica guida Preburn.

Lo speck, si sa, e’ tipico di questa zona ma assaggiarlo in loco e’ tutt’altra cosa, quindi dopo la passeggiata di circa due ore, siamo arrivati a Ciardes, in Val Venosta ed abbiamo pranzato in una Trattoria caratteristica, quella di Reinhold Messner a Schlosswirt, ai piedi dell’omonimo castello.

Qui ci si può perdere tre varie tipologie di speck. Uno speck così buono che si scioglie in bocca, ottimo da solo, oppure accompagnato da pane di segale con anice e cumino. Inoltre tra tante delizie ho apprezzato uno squisito burro di montagna che ha accompagnato le castagne ancora calde …davvero una piacevole scoperta!

Ottima la tipica zucca di orzo con carne affumicata e il loro piatto forte, il tradizionale Törgellen: crauti, canederli, salsiccia, lonza di maiale che qui chiamano “Piatto tipico per l’autunno tirolese”. Ad accompagnare tutto un Riesling autoctono che ci ha piacevolmente sorpreso.

le mele della Val Venosta

Val Venosta il Waale

speck Reinhold Messner Schlosswirt

Qui all’Hotel Alpiana il benessere si reinventa con un nuovo concept che fa delle già note proprietà delle Dolce Vita Hotels un ulteriore punto di forza.

La vita di tutti i giorni è dominata da stress e frenesia e spesso non c’è tempo per rilassarsi e prendere un ritmo più lento e consapevole.

Questo è un luogo straordinario per ritrovare tutto questo. Un posto che regala ai propri clienti un’esperienza unica e davvero appagante con un panorama mozzafiato complice di tutte le sensazioni positive di pienezza e relax che vi offre.

Castello di Lana Merano

Dolce vita hotels Alpiana Resort

Per più info:

 alpiana.com

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi articoli, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *