Hai esagerato con il fard, scurito troppo le labbra, usato ombretti glitterati, accentuato troppo le sopracciglia ma soprattutto usi creme sbagliate che promettono di prevenire l’invecchiamento e invece lo accellerano… ecco gli errori di un make-up che possono “invecchiarti” anche di parecchi anni!!!
Il trucco nasconde o mette in risalto determinati aspetti del viso di una persona. Ad esempio un trucco ben studiato può addolcire i lineamenti di un volto troppo marcato, ma se fatto male può marcarli ancora di più e dare un aspetto volgare. Allo stesso tempo un trucco pesante o mal realizzato può dare un aria più vecchia o più pesante ad un viso, al contrario se è fatto bene ringiovanisce e così via…
Ombretti scuri e linee di matita marcate mettono in evidenza le rughette del contorno occhi e appesantiscono il volto. Correttori e fondotinta troppo densi evidenziano le rughe, terra in quantità generose e blush nelle tinte mattone spengono il viso. Al contrario sagomare le sopracciglia con una matita adatta da subito freschezza allo sguardo, applicare il mascara illumina l’occhio, scegliere un blush rosato da più vita alle guance e un gloss in un colore neutro rimpolpa le labbra dandogli un aspetto più giovane.
Vi consiglio un trucco naturale, soprattutto superati gli “anta”. Quando ci sono troppe imperfezioni infatti, un fondotinta troppo coprente non fa altro che appesantire la grana della pelle e mettere le rughe ancora più in evidenza. Che fare allora? Potrete utilizzare una BB Cream leggera e perfetta per uniformare l’incarnato senza appesantire. Un tocco di blush, magari in crema è perfetto per dare colore e il vostro make up sarà naturale e senza imperfezioni!
Spendiamo tanti soldi in creme e prodotti da spalmare sul viso, ma spesso si tratta di prodotti sbagliati e applicati senza tener conto del nostro tipo di pelle. La pelle va nutrita e idratata con prodotti idonei, “meglio non usare niente piuttosto che sbagliare”.
Il viso va lavato mattina e sera, le creme vanno applicate con un leggero massaggio, infine pizzicato con i polpastrelli per riattivare la circolazione sanguigna: tutte regole da adottare quotidianamente per avere un’ottima base per un trucco perfetto.
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani:
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” !!
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina Ho gli anni che dimostro
Twitter: @SoniaPaladini3