La frutta è salute e ormai è risaputo e provato dai tantissimi studi del settore.
La frutta di stagione è un valido rimedio e un’iniezione vitaminica di carica ed energia.
“Una mela al giorno toglie il medico di torno” recita il famoso proverbio! Gli studi confermano sempre di più la sua veridicità: la mela, infatti, è una preziosa fonte di salute e benessere molto più di quanto si possa immaginare.
Mangiare mele ogni giorno fa benissimo all’organismo: sono molte le proprietà benefiche di questo frutto originariamente “proibito“.
Un’alimentazione ricca di mele favorisce l’aumento nella flora intestinale di batteri “buoni” che aiutano a prevenire molti disturbi e migliorano la digestione.
Gli esperti ricordano che il suo effetto si verifica mangiando il frutto intero e non bevendone il succo o assumendo i suoi antiossidanti sotto forma di integratori.
La mela è utilissima anche in caso di stitichezza. Mangiatela preferibilmente cruda e con la buccia!
Anche la pelle trae benefici dalla mela perché contiene flavonoidi e vitamina E…
A Primavera ormai inoltrata abbiamo spesso voglia di leggerezza per ritornare in forma dopo il freddo e il grigiore degli ultimi mesi, quindi vi propongo un frullato energetico che è un grande classico, una ricetta che io adoro, perfetta per una pausa leggera, da condividere con tutta la famiglia.
FRULLATO DI MELA
La lista della spesa:
1 mela
1/2 bicchiere di latte
1 cucchiaino di miele
un cucchiaino di mandorle tritate
un pizzico di cannella (a piacere)
Preparazione:
Nel boccale del frullatore mettete la mela pelata, poi incorporate anche il cucchiaino di mandorle tritate.
Aggiungete il latte fresco, tre o quattro cubetti di ghiaccio (a piacere) e il miele.
Azionate il mixer a velocità sostenuta per un paio di minuti.
Servite e gustate il frullato di mele fresco e cremoso in un bel bicchierone di vetro e, se vi piace, aromatizzate con un pizzico di cannella 😉
La mela in cosmesi
Per rassodare la pelle, basta tamponarla con succo di mela fresco e per “schiarirla”, basta mescolare il succo con qualche goccia di limone.
Per ottenere un effetto “tonico”, basterà applicare alcune fette di mela cruda sul viso e lasciarle in posa per 45 minuti (magari sdraiate sul divano con un bel sottofondo musicale!)
Una maschera a base di mele grattugiate e yogurt invece è particolarmente indicata per pelli secche o “spente”, funge da idratante e combatte l’insorgenza delle rughe!
Vi propongo la mia preferita: la spalmo sul viso e quello che rimane lo mangio, vero momento di relax!
MASCHERA ALLA MELA (se la pelle del vostro viso è stressata)
I
ngredienti:
1 mela matura senza buccia
2 cucchiaini di succo di limone
2 cucchiai di panna
4 acini di uva verde senza semi
Preparazione:
Frullate insieme tutti gli ingredienti e applicate la crema con un bel massaggio circolare: insistete sulle zone che presentano più rughe.
Lasciatela asciugare e risciacquate con acqua tiepida.
Tamponate il viso delicatamente senza strofinare.
Ciao e al prossimo consiglio 😉
Potete scaricare il mio libro con un clik in formato digitale sui principali online store italiani: “Ho gli anni che dimostro”
Se vi è piaciuto l’articolo e lo trovate utile… mettete un bel “Like” e condividetelo !!
Seguite il mio blog anche su Facebook, iscrivetevi alla pagina Ho gli anni che dimostro
Twitter: @SoniaPaladini3