Crostini con Obazda rivisitata …per una bomba di bontà!
Sta per finire la nostra piccola rubrica sulle ricette ispirate al mondo bavarese …mancano solo un paio di cocktail che presto pubblicherò!
Avrei voluto provare tante altre ricette che ho nella lista dei “to do” e non mancherà sicuramente l’occasione.
A proposito, qual’è la vostra ricetta preferita? Ne avete qualcuna da regalare a me per i miei esperimenti ?? Scrivetemi se vi va che così se riesco le provo e quelle più golose le pubblico volentieri.
Oggi però vi lascio questa delizia, eh sì perchè trattasi di una vera e propria bomba di bontà. Uno di quei piatti conviviali, ricchi e sfiziosi, da gustare in compagnia di amici o parenti! Adoro i latticini sono tra le cose più buone per me e sono sempre alla ricerca di spunti interessanti per utilizzarli nelle mie preparazioni. Ecco perché ho voluto preparare i crostini con Obazda rivisitata, un piatto decisamente semplice, ma sicuramente prelibato e saporito e perfetto per accompagnare una bella birra ghiacciata, meglio se bavarese!
L’obazda classico o Obazter, è una crema spalmabile a base di formaggio, un prodotto caseario che va consumato freddo e che di solito viene spalmato sul pane …provate questa ricetta, è una poesia!
Crostini con Obazda rivisitata
La lista della spesa:
- 250 g di formaggio Camembert
- 70 g di burro gold butter Bayerland
- 150 g di crema di formaggio Alpigiana Bayerland
- 120 g di cipolle tritate
- 1/2 cucchiaio di paprika
- 1/4 di cucchiaio di cumino macinato
- 1 pizzico di sale e pepe
- 100 ml di birra (preferibilmente Weißbier)
- Un filone di pane casereccio
…
Come si fa:
Tagliate il Camembert bello freddo da frigo a pezzetti. Tritate la cipolla finemente e mettete il tutto in una ciotola.
Aggiungete il burro a pezzettoni, poi paprika, cumino e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto molto omogeneo.
Ora versate la birra e incorporatela nella crema.
Completate con il formaggio spalmabile e amalgamate bene bene il tutto.
Prima di portare in tavola, tagliate il pane casereccio e servite la crema al formaggio con un bel calice di birra fresca, degustate …et voilà!
Nb: Coprite la crema Obazda con un po’ di pellicola trasparente e conservate in frigorifero diverse ore o anche un giorno o due per dare ai sapori il tempo di combinarsi tra loro.
…
In collaborazione con Baviera all’italiana
…
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi post, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Pinterest: thediaryofsonia
Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!