Plumcake alle more

ricette plumcake alle more

Plumcake alle more, sofficissimo e velocissimo!!

Ci sono mattine in cui per partire dovresti iniziare proprio così! Un dolce morbido si sà ci rende più felici e potrà fare la differenza per tutta la giornata! Ecco perché mi piace sfornare dolci da colazione che invadono la mia cucina di un profumo delizioso, come le ciambelle e i plumcake che amo preparare anche per la pausa thè delle cinque!

Ma ci sono due ingredienti speciali a rendere ancora più delizioso il mio Plumcake: le more che raccolgo in questo periodo dell’anno e la farina di grano tenero tipo Manitoba di Grandi Molini Italiani, perfetta per preparare dolci lievitati come croissant, krapfen, torta di rose, plumcake … 

Sapete molto bene che per le mie ricette uso solo le farine di Grandi Molini Italiani, ma questo tipo di farina così forte non l’avevo ancora provata!

Ho avuto modo di conoscerla grazie a un bellissimo progetto di cui vi parlerò molto presto! Lo sto portando avanti con mio marito Stefano e la mia carissima amica Giovanna Hoang, con la collaborazione di Videozone e Grandi Molini Italiani che hanno creduto in questa bellissima avventura e partecipano come sponsor! Perciò, rimanete sintonizzati e fatemi un grosso in bocca al lupo!

Nel frattempo provate la ricetta del Plumcake alle more, lo potete preparare per le vostre colazioni o merende con tutta la frutta che volete! 

Io sto già pensando di replicarlo con l’uva fragola! …Una vera bontà!

Potete vedere anche la video ricetta che ho realizzato! Basta andare sul mio profilo INSTAGRAM (trovate l’icona da cliccare in alto a destra). Potrete vedere anche altre ispirazioni …vi aspetto 😉

IG

ingredienti per plumcake alle more

ricette plumcake al frutta

Plumcake alle more

La lista della spesa per 8 porzioni:

  • 200 g di farina tipo Manitoba
  • 3 albumi
  • 200 g di ricotta
  • 125 g di yogurt bianco intero
  • 120 g di zucchero semolato
  • 70 ml di olio extravergine di oliva
  • 100 g di more (o altra frutta)
  • 2/3 di una bustina di lievito in polvere (10 g)
  • Un pizzico di sale

Come si fa:

In una ciotola capiente, mescolate insieme alla farina lo zucchero, il lievito, unite l’olio, la ricotta e lo yogurt e mescolate inizialmente con una forchetta poi con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete le more all’impasto.
Montate gli albumi e neve non troppo ferma. Incorporateli al composto, iniziando con una piccola quantità e aggiungendo il resto solo quando quella sarà stata incorporata.

Versate il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno. Tracciate un solco in senso longitudinale con un coltello (serve a far “aprire” il plumcake) e cuocete a 180°C per 45-50 minuti circa. Fate la prova stecchino per verificare la cottura.

ricetta plumcake alle more

farina di tipo Manitoba Grandi Molini Italiani

In collaborazione con Grandi Molini Italiani

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Pinterest: thediaryofsonia

Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *