Galette rustica con mele e confettura di ciliegie

torta integrale con le mele

La Galette rustica con mele e confettura di ciliegie è un dolce delizioso realizzato con un impasto dall’aspetto rustico simile alla pasta brisée preparato con farina bianca e/o integrale, burro, acqua fredda, pochissimo zucchero, che si impasta a mano in 5 minuti. E’ una crostata senza stampo e senza uova, una torta alla frutta davvero veloce e facile da preparare anche in compagnia, perché la cucina è fatta di momenti buoni da condividere ed assaporare.

La Galette per me è molto più buona della patinata crostata classica, mi piace perchè ruvida e consistente allo stesso tempo!

In questa versione ho utilizzato la farina integrale di grano tenero decorticato a pietra di Grandi Molini Italiani così ricca di fibre, fonte naturale di microelementi (fosforo, potassio e ferro) e di vitamine del gruppo B, ideale per preparare questo dolce rustico. Io la uso anche per fare la frolla classica integrale.

Preparate quindi l’impasto, stendetelo e riempite con composta di amarene e fettine sottili di mela …prima di infornare spennellate con un tuorlo d’uovo e zucchero di canna.

ingredienti galette rustica dolce

ricetta pasta frolla integrale

ricetta marmellata di amarene

ricetta pasta frolla rustica

Gallette dolce integrale alle mele

Galette rustica con mele e confettura di ciliegie

La lista della spesa per una Galette da 26/28 cm. circa:

Per il ripieno :

  • 2 mele 
  • circa 3/4 cucchiai di marmellata a scelta (io di ciliegie)
  • 2 cucchiai rasi di zucchero di canna 
  • 2 cucchiai di farina di mandorle (oppure farina di nocciole, granella di frutta secca, biscotti polverizzati)
  • 50 gr di burro freddo di frigo
  • 1 tuorlo per pennellare i bordi

Prima di tutto preparate l’impasto, mescolando in una ciotola la farina con un pizzico di sale e lo zucchero. Aggiungete il burro freddo a pezzettini, sbriciolate con le mani, come se volete realizzare una sabbiatura, aggiunte quindi l’acqua fredda. Compattate, formate una palla: Sigillate in una pellicola e fate riposare in frigo.

Nel frattempo tagliate le mele a fettine sottili.

Stendete l’impasto con l’aiuto di un matterello direttamente su un foglio di carta da forno, allo spessore di 3/4 mm.

Adagiate sulla base la farina di mandorle lasciando 3 cm di bordo lungo i lati, la marmellata e le fettine di mela

Richiudete i bordi, quindi pennellate con un tuorlo, tocchetti di burro e spolverate con zucchero di canna.

Infornate e cuocete per 30/35 minuti circa nella parte media del forno a 200°, facendo fare un giro sul piano fondo del forno per 5 minuti verso metà cottura. La galette è pronta quando diventa bella dorata sul bordo.

Sfornate, lasciate intiepidire fuori dalla teglia.

Per una coccola in più la Galette rustica con mele e confettura di ciliegie è ottima servita con una pallina di gelato!

In collaborazione con Grandi Molini Italiani

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *