Crema di zucca con yogurt

ricetta Crema di zucca con yogurt

Crema di zucca con yogurt e crostini di pane al rosmarino …ecco una vera coccola per il pranzo di oggi!

Se volete regalarvi un pasto leggero ma gustoso, ho proprio quello che fa per voi!

Una soffice crema di zucca preparata con Bianco Crema di Yogurt e zucca di stagione che ho creato per il progetto in collaborazione con Müller.

La crema o vellutata di zucca e yogurt è un piatto leggerissimo e con un gusto molto delicato; ho infatti stemperato la dolcezza della zucca aromatizzandola con lo yogurt bianco cremoso, che adoro soprattutto nelle preparazioni salate.

Servite questa crema nelle giornate più fredde ai vostri cari, oppure nei bicchierini, se state organizzando un buffet per qualche occasione speciale!

Il tocco finale? Semi di zucca e dei profumatissimi crostini di pane al rosmarino.

Provala e sentirete che bontà!

ricetta zuppa di zucca con yogurt

Crema di zucca con yogurt e crostini di pane al rosmarino

La lista della spesa per 4 persone:

  • 1 zucca di Mantova (1,5 kg circa) 
  • Semi di zucca q.b.
  • Bianco Crema di yogurt Müller 500 gr 
  • Latte (se necessario)
  • Sale e pepe q.b.
  • Pane rustico
  • 2 rametti di rosmarino
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si fa:

Tagliate la zucca in 4 pezzi (lasciando la scorza) e cuocetela in forno a 200 gradi per circa 30 minuti. 

Una volta cotta, togliete la polpa con un cucchiaio e passate il tutto con un setaccio fine per togliere i filamenti e renderla liscia e cremosa. 

Quindi condite la crema con olio evo, sale e pepe.

Aggiungete 3 cucchiai di Bianco Crema di yogurt Müller e un filo di latte se la crema dovesse risultare troppo densa.

Passate le fette di pane in una padella antiaderente, conditele con un filo d’olio a crudo e la polvere di rosmarino. 

Servite la crema di zucca in una fondina, appoggiate sopra un crostino al rosmarino, i semi di zucca e decorate con un po’ di Bianco Crema di yogurt Müller.

ricette Crema di zucca con yogurt

Potete trovare questa ed altre mie proposte nella rubrica RICETTE del sito di Muller

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *