Pici con ragù di verdure …un piatto fresco che ricorda l’estate appena trascorsa, anche se non sembra visto le belle giornate di sole che ci sono in questi giorni!
Anche a voi capita di dire “non ce la posso fare!” ma poi di farcela sistematicamente? Noi donne siamo abbastanza pratiche di fatiche che ci sembrano più grandi di noi: la casa, i figli, il lavoro… alle volte tutto si somma e davanti ci si prospetta una montagna di impegni, commissioni e incombenze tutta da scalare. La vetta sembra inarrivabile ma poi, chissà come, alla fine riusciamo sempre a farcela…come i super eroi!!
In tutto questo “darsi da fare” però è bello concedersi un momento di relax! Adoro stappare una bottiglia e, mentre sono intenta a cucinare, godermi un ottimo bicchiere di vino. E’ un momento di relax, una coccola nell’attesa che la cena sia pronta.
Oggi ho preparato i Pici con un ragù di verdure, una ricetta facile, sfiziosa e molto colorata.
Vi basteranno pochi ingredienti genuini per prepararla, niente burro …per me questa ricetta è perfetta accompagnata ad un buon calice di La Mora Vermentino così fresco e fragrante. Perfetto servito ad una temperatura di 10°-12 °C.
La Mora Vermentino è prodotto con uve Vermentino coltivate da Cecchi lungo la costa calda e assolata della Toscana. Un vino di piacevole impatto, dagli inconfondibili sentori di succulenta frutta estiva, dalla polpa matura e dallo stile vivace e profumato. Ottimo come aperitivo, con piatti a base di pesce anche elaborati, o anche con primi piatti a base di verdure come questa ricetta che vi propongo oggi.
I Pici al ragù di verdure sono un primo piatto vegetariano molto colorato, che fa subito allegria e che ricorda l’estate! Il ragù di verdure è un’ottima alternativa al tradizionale ragù di carne, inoltre è un piatto molto allegro, perfetto per chi ama le verdure, ma piacerà molto anche a chi solitamente non le apprezza! Zucchine, carote, melanzane, cipollotti, friggiteli e pomodorini si amalgamano alla perfezione per rilasciare al piatto un gusto unico.
Utilizzate sempre verdure di stagione per esaltarne al meglio i veri profumi e servite i vostri Pici al ragù di verdure ancora caldi!
Pici con ragù di verdure
La lista della spesa per 4 persone:
- 100 g di pomodorini datterini
- 2 melanzane lunghe
- 1 cipolla
- 2 zucchine
- 2 carote
- 6 friggitelli
- 250 g di Pici artigianali
- Olio EVO e sale q.b.
Come si fa:
In una casseruola appassite con un filo d’olio i pomodorini interi. Chiudete con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento.
Pulite e tagliate a dadini la cipolla e le carote. Prendete un’altra casseruola, aggiungete sempre un filo d’olio e fate cuocere per 3/4 minuti.
Nel frattempo pulite e tagliate anche le melanzane a dadini, le zucchine e i friggitelli. Aggiungete prima questi ultimi alle carote e cipolle mescolando per qualche secondo, poi unite al tutto anche le melanzane e le zucchine. Finite la cottura chiudendo con il coperchio e lasciate stufare per altri 6/7 minuti.
Mettete a bollire l’acqua in una pentola capiente, salate e calate i Pici appena inizierà a bollire. Lasciate cuocere secondo le indicazioni della confezione.
Scolate la pasta e conditela con il ragù di verdure saltandola in padella, infine aggiungete i pomodorini appassiti e un giro di olio extravergine di oliva a crudo.
Servite questo primo piatto con un calice di La Mora Vermentino e buona appetito!
…
Post in collaborazione con Cecchi, per più info QUI
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito per scoprire nuovi consigli!