Pancake con miele e mirtilli

ricetta pancake americani

Pancake con miele e mirtilli …per un momento decisamente irresistibile.

I pancake sono tra i più famosi dolci da colazione americani ma ormai molto diffusi anche in Italia. I pancake sono delle frittelle dolci, che in apparenza possono sembrare simili alle crepes, ma che si differenziano per la loro consistenza più spessa e vengono generalmente serviti a forma di torretta, diversamente dalle crepes.

Tante varianti possibili per condire i pancake

I pancake quindi sono piccoli dischi spugnosi e saporiti che non aspettano altro che essere farciti con le leccornie più invitanti: la tradizione li vuole conditi con il tipico sciroppo d’acero, un dolcificante naturale con un gusto che ricorda quello del miele. Ma accanto a questo tipico abbinamento sono ammesse tutte le varianti possibili, a patto che siano super golose: dalla frutta fresca o sciroppata, alle creme, alle composte di frutta fino alle salse al cioccolato. Gli americani non si fanno mancare proprio nulla e spesso accompagnano il piatto di pancake con ciuffi di panna montata, come si fa a resistere?

Ne esistono davvero moltissime versioni, e io oggi voglio darvi la ricetta dei pancake con miele e mirtilli che a casa mia ha molto successo! Di sicuro avrete già l’acquolina in bocca, quindi se non volete aspettare la colazione potete preparare i pancake anche per merenda, ecco la mia ricetta! Il video in fondo al post 😉

La spesa per i pancake con miele e mirtilli

Ingredienti per circa 12 pancake:

  • Burro 25 g
  • Farina 00 125 g
  • 2 uova medie 
  • Latte fresco 200 g
  • Lievito in polvere per dolci 6 g
  • Zucchero 15 g

Pancake con miele e mirtilli: come si fanno

Iniziamo la preparazione dei pancake fondendo il burro a fuoco bassissimo, quindi lasciate intiepidire. Intanto dividete gli albumi dai tuorli. Versate i tuorli in una ciotola e sbatteteli con una frusta a mano, quindi unite il burro fuso a temperatura ambiente e il latte a filo, continuando sempre a mescolare con la frusta. Montate il composto finchè non risulterà chiaro.

Unite il lievito alla farina e setacciate tutto nella ciotola con il composto, mescolate con la frusta per amalgamare bene.

Ora montate gli albumi che avete tenuto da parte, versando poco alla volta lo zucchero e quando saranno bianchi e spumosi incorporateli delicatamente al composto di uova, con movimenti dall’alto verso il basso, per evitare di smontarli. Mettete a scaldare sul fuoco medio, non alto altrimenti non darete il tempo all’impasto di lievitare bene durante la cottura e i pancake diventeranno troppo scuri, una padella antiaderente, meglio se a fondo spesso, quindi ungete con poco burro da spandere sulla superficie. Versate al centro del pentolino un mestolino di preparato, non ci sarà bisogno di spanderlo.

Quando inizieranno a comparire delle bollicine in superficie e la base sarà dorata, giratelo sull’altro lato per mezzo di una spatolina, come se fosse una crepe o una frittata, quindi fate dorare a sua volta anche l’altro lato, dopodichè il pancake sarà pronto. Proseguite così con il resto dell’impasto e man a mano disponete i pancake su un piatto da portata, impilateli uno sopra l’altro. 

Serviteli caldi e cosparsi di miele e mirtilli. A piacere potete anche aggiungere dello zucchero a velo!

 

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *