Risotto allo zafferano con alici Cantabrico e pane tostato

ricette risotto con alici Cantabrico

Risotto allo zafferano con alici Cantabrico, lo avete mai provato? È molto facile da fare, ha un sapore davvero speciale e straripa di bontà!

Sono una grande fan dei risotti, così pratici e buoni e quello che vi propongo oggi è un primo delizioso che ha come ingrediente speciale i pregiati filetti del Mar Cantabrico. Grandi filetti delle migliori acciughe provenienti dal famoso braccio di mare a nord della Spagna, i migliori al mondo per la loro carnosità e per il loro sapore dolce, intenso e piacevole.  

Una ricetta che sa già di mare e di vacanza …una coccola tutta da gustare perfetta in questi giorni di inverno: il Risotto allo zafferano con alici Cantabrico e pane tostato.

Adoro preparare il risotto, è un piatto che va seguito con amore, non puoi allontanarti da lui, non devi trascurarlo altrimenti ne comprometterai la riuscita e quindi è una vera cura da regalare a chi ti sta più a cuore.

Io oggi lo voglio dedicare a tutti voi che mi seguite sempre e che sperimentate le mie ricette fiduciosi della riuscita.

ricette risotto allo zafferano con alici di Sonia Paladini

riso con alici Cantabrico e zafferano

ricetta risotto allo zafferano con alici

Risotto allo zafferano con alici Cantabrico e pane tostato

La lista della spesa:

  • 320 gr. di riso Carnaroli
  • Pistilli di zafferano q.b.
  • 1 l. di brodo vegetale ( sedano, carote, cipolla)
  • 12 alici Cantabrico Delicius
  • 100 gr. di pane grattugiato
  • Pepe nero macinato q.b.
  • Burro 50 gr.
  • Sale q.b.

Come si fa:

Preparate un brodo vegetale con sedano, carote e cipolla. Aggiustatelo di sale e tenetelo da parte.

In una casseruola antiaderente, fate tostare il riso e iniziate la cottura con il brodo bollente. A metà cottura aggiungete una dozzina di pistilli di zafferano e portate a cottura il riso aggiungendo il brodo poco alla volta.

Nel frattempo fate tostare il pane grattugiato in un padellino con abbondante pepe macinato, quindi togliete dal fuoco quando inizia a colorare.

Mantecate il risotto con il burro e servitelo con i filetti di alici Cantabrico. Completate con una manciata di pane tostato aromatizzato al pepe nero.

ricetta risotti con alici Cantabrico e zafferano

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *