Carpaccio di zucca e speck con semi di zucca …per un antipasto leggero ma molto sfizioso!
I primi freddi sono arrivati, le giornate si stanno accorciando e la voglia di zucca incalza. L’ho sempre amata al forno, nei risotti, nelle creme, nei tortelli …ma oggi la voglio proporre in una versione più veloce e light e impreziosita dal gusto inconfondibile dello Speck che, da quando sono tornata dall’Alto Adige, non riesco più a fare a meno!
La zucca nel periodo invernale a casa mia non manca mai perché piace tantissimo a tutti. Le mie figlie poi ne vanno matte nei risotti e spesso me la chiedono per cena.
La ricetta che vi voglio proporre oggi è un antipasto semplice e veloce, arricchito con lo Speck dell’Alto Adige e i semi di zucca per un gusto davvero autunnale, sfizioso e dal profumo unico!
Lo Speck Alto Adige IGP della Pfitscher
Per la mia ricetta con la zucca, ho usato lo Speck Pfitscher, un salumificio altoatesino che produce secondo il metodo classico uno speck di grande qualità. Affumicato alla perfezione, sa essere saporito e gustoso, mantenendo però un aroma delicato. Èd è proprio all’arte dell’affumicatura che si deve il gusto straordinario di questo speck. La stagionatura di diversi mesi ne intensifica poi ulteriormente note e aromi donandogli infine un sapore inimitabile. Origine, storia e tradizione sono certificati dal sigillo di qualità Speck Alto Adige IGP vantabile esclusivamente dallo speck prodotto in Alto Adige dalla coscia di suino, secondo il metodo tradizionale.
Carpaccio di zucca e speck con semi di zucca
La lista della spesa:
- 250 gr di zucca
- Semi di zucca q.b
- 200 gr di Speck
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
…
Come si fa:
Pulite la zucca e tagliatela a fette sottili con una mandolina.
Adagiatela su carta da forno, un filo d’olio, una presa di sale, quindi passate in forno a 160 gradi fino a cottura.
Componete il piatto da portata con un giro di zucca, le fette di Speck e cosi via fino a terminare tutti gli ingredienti.
Finite con i semi di zucca e servite con dei grissini artigianali friabili.
…
Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:
Instagram: thediaryofsonia
Facebook: Sonia Paladini blog
Twitter: @SoniaPaladini3
…
Ora puoi tornare alla Home del sito