Crema di ceci con baccalà e cipollotti all’Aceto Balsamico di Modena IGP invecchiato

ricetta crema di ceci con baccalà

Crema di ceci con baccalà e cipollotti all’Aceto Balsamico di Modena IGP invecchiato …perchè è bello farsi piacere!

Sono una donna che ama il bello in tutte le sue forme, il mio senso estetico è come una voce insistente dentro di me, sono sempre attenta ai colori, ad accostarli correttamente, mi piacciono i dettagli, mi piacciono gli accessori, mi piace mischiare gli stili cercando sempre un equilibrio…insomma, tutto ciò che possiedo deve appagare il mio esigente senso estetico e io non posso oppormi a questa vocina che ho dentro di me! Cerco il “bello” in qualsiasi cosa, anche quando faccio la spesa…

Ad ispirare la ricetta che vi propongo oggi sono stati i colori dell’autunno che trovo molto belli perché poetici, eleganti, con toni caldi e sapori confortevoli e rassicuranti. 

Eccola in tutta la sua bellezza la mia “Crema di ceci con baccalà e cipollotti all’Aceto Balsamico di Modena IGP invecchiato”, un piatto da mangiare davanti al camino e gustare con un buon bicchiere di vino. In questa ricetta, come spesso accade nella mia cucina, c’è tutta la mi filosofia di vita: cipollotti, rosmarino e alloro raccolti nell’orto, legumi secchi conservati in dispensa e il baccalà che amo per la sua morbidezza e perché si presta ad essere cucinato in diversi modi facili e veloci. Ingredienti semplici che incontrano un Aceto Balsamico di Modena davvero ricco e dal gusto avvolgente.

Ecco dunque un secondo piatto delizioso, pieno di sapori e di profumi squisiti e perfetto per un’occasione speciale…decidete voi quale!

ricetta baccalà con aceto balsamico

ricette con baccalà all'aceto balsamico di Modena

Crema di ceci con baccalà e cipollotti all’Aceto Balsamico di Modena IGP invecchiato

La lista della spesa:

  • 600 gr di baccalà pronto da cucinare (4 pezzi)
  • 300 gr di ceci già lessati
  • 6 cipollotti
  • Olio d’oliva evo
  • Aceto Balsamico di Modena IGP invecchiato
  • 1 ramo rosmarino
  • 2 foglie di alloro

Come si fa:

Prendete i ceci lessati e frullateli con un filo d’olio d’oliva e se necessario un po’ d’acqua di cottura. Passateli con un colino fine.

Pulite i cipollotti, tagliateli a metà e mettete da parte.

In una padella, mettete un foglio di carta da forno e adagiate i pezzi di baccalà, condite con un filo d’olio, un filo di Aceto Balsamico di Modena IGP invecchiato, i cipollotti, rosmarino e le foglie di alloro. Passate in forno a 180 gradi per circa 25 minuti.

Servite il baccalà con una bella cucchiaiata di crema di ceci, i cipollotti e finite a piacere con due gocce di Aceto Balsamico di Modena IGP invecchiato.

crema di ceci con baccalà all aceto di Modena igp

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *