Il Montasio Dop così sano e gustoso

Ricette formaggio Montasio

Ha parlato dialetto Friulano La Scuola di Cucina Italiana che, in tre appuntamenti culinari d’eccellenza, ha avuto come protagonista il Montasio Dop . Tre giornate formative di degustazione di questo pregiato formaggio, eccellente e versatile compagno della tavola per la sua capacità di esaltare i sapori di ogni piatto.

Il Montasio si accompagna molto bene a ricette culinarie semplici e sfiziose, ma è ottimo anche come snack o degustato con un aperitivo in compagnia, perché è il più naturale dei formaggi nella sua meravigliosa semplicità. Un ottimo compagno di viaggio tra i sapori.

Il Montasio Dop accompagnato da calici di prosecco Doc, e’ stato il grande protagonista dell’analisi sensoriale a cui abbiamo partecipato nella giornata dedicata a un numero ristretto e selezionato di protagonisti del mondo del food, tra appassionati e professionisti del settore per aprire le porte ad un’esperienza che quest’anno ha riscosso grande interesse tra i partecipanti.

Abbiamo fatto un’analisi sensoriale, ascoltato tutti i passi che rendono cosi’ speciale questo prodotto, dalla raccolta del latte, alla lavorazione, la stagionatura, la storia, per arrivare fino alle tecniche degustative, importanti da sapere per capire, apprezzare e cogliere nella sua completa essenza uno tra i prodotti di alta qualità più apprezzati.

E tra le tante cose imparate abbiamo appreso che la parola Montasio è legata alla montagna e alla natura e alla passione della gente che lo produce con il cuore.

Infatti la sua esistenza é dovuta alle particolari caratteristiche pedoclimatiche del territorio alle quali si sono aggiunte i saperi, le conoscenze e le competenze del fattore umano che in una mirabile sintesi hanno dato vita a un prodotto esclusivo e distintivo dei territori delle Alpi Giulie dove, intorno al 1700, è iniziata la sua produzione. Dal 1984, il Consorzio difende la produzione e salvaguarda la tipicità e le caratteristiche del Montasio DOP.

Il Montasio è un formaggio che sia in casa, al lavoro, a scuola, nello sport e nei momenti di convivialità sa trovare il suo posto dando gusto e benessere! Inoltre Montasio, considerata la sua tecnica di produzione, è un formaggio che evidenzia le caratteristiche proprie di lavorazioni delicate e rispettose della realtà batterica e microbiologica del latte.

I sapori e le qualità sono pertanto quelle di un formaggio dal gusto morbido e delicato, che non provoca sensazioni di gusto od olfattive violente o scioccanti.

Le quattro classiche stagionature di consumo permettono di valorizzare le caratteristiche che man mano vengono ad evolversi nel Montasio.

Il Montasio fresco, (da oltre 60 giorni di stagionatura) racchiude in sè i sapori dei grandi formaggi alpini con gusti particolarmente morbidi e delicati.

Consumato mezzano (da 4 a 10 mesi di stagionatura) presenta un gusto particolarmente pieno, caratterizzato da una sapidità unica, propria dei prodotti naturali. La struttura inizia a diventare più friabile, pur mantenendo una buona consistenza.

Lo stagionato da oltre 10 mesi e lo stravecchio (con più di 18 mesi di stagionatura) presenta peculiarità che non si riscontrano in altri formaggi. La struttura diventa più friabile e il colore della pasta diventa giallognolo e la crosta assume un colore marron chiaro. Il sapore diventa piacevolmente piccante, senza mai diventare fastidioso o inopportuno per il palato.

Ottimo consumato grattugiato su paste asciutte, risotti o su minestre ricche di sapori agresti. Consumato al taglio diventa un ottimo accompagnamento di polente, salumi o di piatti con carni pregiate.

Un aperitivo con formaggio Montasio

Montasio Dop con aperitivo

La Cucina Italiana e il Montasio Dop

ricette con Montasio a La Cucina Italaiana

Volersi bene è la priorità e la condizione necessaria per volerne anche agli altri, così anche quando organizzo un aperitivo con chi mi sta più a cuore o con gli amici di sempre, cerco di proporre alimenti sani ma gustosi da abbinare a un ottimo calice di vino, come il Montasio Dop così naturalmente privo di lattosio e sano. Inoltre è il formaggio dalla composizione equilibrata: 32 – 36% di acqua, 32 – 34% di lipidi, 24 – 26% di proteine.

In fondo volersi bene é anche questo …apprezzare le cose sane e semplici che la natura ci offre, non trovate?

ricette con Montasio Dop

Per più info: QUI

#Montasio #NaturalmentePrivoDiLattosio

Formaggio Montasio Dop

Formaggio Montasio Dop

Se ti è piaciuto questo articolo metti un bel “Like” e condividi !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Ora puoi tornare alla Home del sito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *