Pollo di Bresse al forno

ricetta pollo di bresse

Negli ultimi anni il Natale mi mette addosso una strana malinconia, alternata da momenti romantici e nostalgici. Quando ero piccola passavo le feste tra le colline parmensi con la mia famiglia a casa della nonna …ricordo un grande caminetto acceso tutto addobbato di pungitopo, lucine natalizie e il profumo dell’arrosto ovunque 🙂 Credo che le ricette, anche quelle più semplici, siano sempre legate a una persona. Magari perché ce la preparava sempre lei, oppure perché semplicemente mangiavamo quel qualcosa tutti insieme e solo nelle occasioni speciali. Ecco per Natale al centro della grande tavola c’era sempre un bel pollo, succulento e con tanta salsa dove noi tutti facevamo a gara per fare la scarpetta finale con il pane casereccio!

Quest’anno mio marito, al ritorno di un viaggio di lavoro in Borgogna, ha portato a casa un fantastico pollo della cittadina di Bourg-en-Bresse, rinomata per la qualità delle sue carni dal sapore inconfondibile. Il pollame di Bresse è l’unico a fregiarsi del marchio di Denominazione di Origine Controllata (AOC, in Francia) e come la gallina, il cappone e il tacchino di Bresse, il celebre pollo, con piumaggio bianco, cresta rossa e zampe blu, è allevato all’aria aperta, nei prati della regione della Bresse, ed è alimentato con cereali e latticini. Pensate che dal 1862, ogni anno, proprio in questo periodo (metà dicembre), si tengono Les Glorieuses de Bresse, celebre concorso del pollame che celebra il pollo di grande qualità di Bresse.

Allora se siete amanti dei piatti tradizionali e dei ricordi, questa ricetta, che potrete cucinare anche con un pollo nostrano italiano, sarà adatta da portare al centro della vostra tavola natalizia e condividerla con tutta la famiglia in un’atmosfera serena e conviviale …Buone Feste!

la tavola del natale

pollo ricetta di Sonia Paladini

ricetta pollo arrosto di natale

Pollo di Bresse alla panna

La lista della spesa per 4 persone:

1 pollo di Bresse o nostrano italiano di circa 2 kg.

1 cipolla

2 carote

2 spicchi d’aglio

Mezzo bicchiere di vino bianco secco

Burro q.b.

400 gr di panna fresca

Sale grosso e pepe q.b.

Come si fa:

Pulite e legate il pollo, mettetelo in una teglia con un pezzetto di burro, quindi fatelo rosolare su tutti i lati. Quando sarà ben colorito toglietelo dal fuoco e mettetelo da parte adagiandolo su un piatto.

Pulite sedano, carote e cipolla. All’interno della teglia fate sudare per 4/5 minuti l’aglio e le verdure tagliate grossolanamente, quindi aggiungete il pollo, sfumate con il vino bianco, fate evaporare e mettetelo in forno a 170/180 gradi per circa 90 minuti.

Una volta cotto togliete il pollo dalla teglia, tagliatelo a pezzi e tenetelo in caldo.

Preparate la salsa: sgrassate il fondo di cottura, aggiungete la panna e fatela restringere a fuoco medio nelle consistenza che preferite. Aggiustate di sale e pepe e passate la salsa al colino in modo da renderla liscia e omogenea, quindi servite il pollo riscaldato con la sua salsa e servitelo ben caldo.

ricetta pollo di Bresse

ricetta arrosto di pollo

pollo arrosto ricetta

Sedie e lampada ad arco Kavehome

Se ti è piaciuto l’articolo e lo trovi utile… metti un bel “Like” e condividilo !!

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti sui prossimi, puoi seguirmi sulle pagine:


Instagram:
 thediaryofsonia

Facebook: Sonia Paladini blog

Twitter: @SoniaPaladini3

Se provi questa ricetta, scatta una foto, usa l’hashtag #soniapaladini e farai parte della mia gallery!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *